
Redazione RHC : 1 Agosto 2025 14:29
Con la crescente integrazione degli strumenti Linux nei sistemi consumer, Apple ha compiuto un passo importante verso i professionisti della sicurezza informatica. Con il rilascio di macOS Sequoia, l’azienda ha introdotto il proprio sistema a container, consentendo alle distribuzioni Linux di funzionare in un ambiente virtuale isolato sui dispositivi Apple Silicon. Una delle prime distribuzioni compatibili è stata Kali Linux, una popolare piattaforma per penetration test e analisi di sicurezza.
Alla WWDC 2025 è stato annunciato un nuovo framework chiamato Container. Questo meccanismo consente a Linux di funzionare all’interno della virtualizzazione integrata in macOS, senza la necessità di installare un hypervisor di terze parti. La tecnologia è disponibile esclusivamente sui computer con processori ARM di Apple, il che la rende non disponibile per i possessori di Mac con processore Intel.
L’ambiente container viene installato tramite Homebrew con il comando brew install –cask container, dopodiché il sistema viene attivato tramite container system start . L’utente può quindi avviare Kali con il comando container run –rm -it kalilinux/kali-rolling , che estrae l’immagine da DockerHub e la esegue all’interno della macchina virtuale macOS. Se necessario, è possibile montare una directory locale all’interno del container utilizzando –volume e –workdir , consentendo a Kali di accedere direttamente ai file host.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Tuttavia, l’implementazione di Apple presenta delle limitazioni. Kali Linux segnala ufficialmente problemi con le interfacce di rete in Sequoia 15: i container potrebbero non avere un indirizzo IP o l’accesso alla rete potrebbe essere completamente bloccato. Il team consiglia di fare affidamento sulla documentazione di Apple per risolvere tali problemi. Inoltre, secondo gli esperti, qualsiasi attività che richieda l’accesso diretto all’hardware fisico non potrà essere eseguita in questa configurazione: i container sono, per definizione, isolati dall’hardware.
Nonostante queste sfumature, la possibilità di eseguire Kali su macOS senza dover configurare una macchina virtuale completa o utilizzare il dual boot semplifica notevolmente il lavoro quotidiano di pentester e analisti. Questo è particolarmente importante per coloro che preferiscono macOS come sistema operativo principale, ma utilizzano regolarmente strumenti Linux. Le funzionalità del nuovo framework rendono l’esecuzione di Kali quasi semplice quanto lavorare con Docker, mantenendo al contempo sicurezza e prestazioni relativamente elevate.
Per Apple, questa mossa segna un più ampio riconoscimento dell’importanza di Linux nei flussi di lavoro professionali. E per la comunità della sicurezza informatica, rappresenta un ulteriore ponte tra due mondi a lungo separati da barriere architettoniche.
Redazione
La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-5924...

Il Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, ha rassegnato le proprie dimissioni a seguito di una riunione straordinaria tenuta questa mattina nella sala Ro...

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...