Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Banner Ransomfeed 320x100 1
Kaspersky avverte: attenzione alle truffe di phishing con oggetto “Coppa del Mondo 2022”

Kaspersky avverte: attenzione alle truffe di phishing con oggetto “Coppa del Mondo 2022”

Redazione RHC : 9 Novembre 2021 16:47

La prossima Coppa del Mondo FIFA prenderà il via in Qatar nel novembre 2022, ma i criminali informatici hanno iniziato a utilizzare le relative truffe per cercare di ottenere i dati personali delle vittime.

I ricercatori di Kaspersky hanno emesso un avviso secondo il quale tra il 15 agosto e il 15 ottobre hanno rilevato 11.000 e-mail di phishing, principalmente relative ad inviti fraudolenti per offerte per beni o contratti di servizi per la Coppa del Mondo.

I ricercatori della sicurezza hanno sottolineato che le nuove truffe emergenti non hanno le caratteristiche tipiche delle truffe legate allo sport.

Alcune persone che hanno ricevuto e-mail di phishing hanno affermato di essere state selezionate per partecipare a delle attività con degli omaggi. Ma in entrambi i casi, il destinatario è stato ingannato chiedendo una commissione.

Inoltre, è stato riscontrato che alcune e-mail di phishing contengono allegati dannosi e Kaspersky ha rilevato 625 tentativi di infettare i dispositivi delle vittime con file che prendono il nome dalla Coppa del Mondo.

La stragrande maggioranza coinvolge documenti di Word, ingannando gli utenti a condividere le proprie informazioni personali. Ci sono anche alcuni software pubblicitari/trojan horse progettati per rubare le credenziali di accesso della vittima e altri dati.

A tal proposito, Kaspersky ha emesso un avvertimento: per evitare di cadere nella trappola delle truffe di phishing, tutti dovrebbero sviluppare buone abitudini di utilizzo e non fidarsi di e-mail molto urgenti.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dio è in Cloud: ti hanno hackerato il cervello e ti è piaciuto
Di Fabrizio Saviano - 28/11/2025

Siamo nell’era dell’inganno a pagamento. Ogni tuo click è un referendum privato in cui vincono sempre loro, gli algoritmi. E non sbagliano mai: ti osservano, ti profilano, ti conoscono meglio di ...

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...