Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Kaspersky passa dagli Antivirus al rilevamento dei Droni

Redazione RHC : 18 Aprile 2023 16:42

Gli specialisti di Kaspersky Lab hanno creato Kaspersky Antidrone Portable, un dispositivo compatto che può funzionare sia in modo indipendente che come parte di sistemi più grandi di rilevamento droni. 

Ad esempio, il rilevatore può funzionare insieme ad altri tipi di rilevatori, compresi i sistemi ottici e radar. Inoltre, la soluzione può essere utilizzata in combinazione con un jammer UAV mobile.

Il rilevatore RF mobile è progettato per l’uso in occasione di eventi di massa, protezione della proprietà privata e infrastrutture di trasporto. Il principale target di riferimento sono le organizzazioni governative e le imprese che devono affrontare la necessità di un rilevamento tempestivo e accurato dei droni in un luogo specifico ed entro un determinato periodo di tempo.

“Nel 2019, abbiamo introdotto sul mercato il sistema hardware e software Kaspersky Antidrone. Il suo scopo principale è proteggere le infrastrutture critiche, gli impianti industriali, nonché le infrastrutture di trasporto e gli eventi pubblici dall’uso improprio dei droni. Oggi ha visto la luce un nuovo sensore hardware Kaspersky Antidrone Portable – e questa è un’altra conferma che non siamo stati a lungo solo un’azienda antivirus”, afferma Eugene Kaspersky, capo dell’azienda.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Il rilevatore portatile Antidrone è una soluzione hardware per il rilevamento di droni commerciali tramite segnale radio. È in grado di determinare la posizione esatta dei modelli di droni più comuni entro un raggio diun chilometro, nonché la posizione dell’operatore che lo controlla. 

Il rilevatore è dotato di un tablet impermeabile sulla cui interfaccia grafica viene inviata una notifica relativa ai droni rilevati. Il dispositivo pesa meno di 5 kg e si inserisce in una custodia delle dimensioni di un bagaglio a mano. Il rilevatore può funzionare offline per un massimo di due ore. In questo caso l’operatore, muovendosi liberamente lungo il perimetro dell’area protetta, può ampliare autonomamente il raggio di ricerca.

“I veicoli senza pilota si stanno evolvendo e i rischi associati al loro utilizzo stanno crescendo. Il rilevamento dei droni è uno dei compiti più difficili nel funzionamento di qualsiasi sistema di difesa automatizzato dei droni. Più piccolo è il drone, più difficile è rilevarlo. Un drone di grandi dimensioni (ad esempio 438x451x301 mm) può essere notato da una persona senza dispositivi speciali. Ma se un piccolo drone (circa 160×290×55 mm) si muove in mezzo a una folla di persone, a una fitta infrastruttura urbana o in condizioni meteorologiche difficili, è quasi impossibile rilevarlo anche a una distanza di 10 metri senza un dispositivo speciale”. commenta Vladimir Turov, capo di Kaspersky Antidrone. 

Testiamo costantemente i moduli hardware esistenti per l’integrazione nell’ecosistema Kaspersky Antidrone. Sulla base di questa esperienza, abbiamo deciso di creare una nostra linea di dispositivi hardware.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

BitLocker sotto Attacco! Una nuova tecnica consente movimenti laterali eludendo i controlli
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Attraverso la funzionalità Component Object Model (COM) di BitLocker, gli aggressori possono mettere in atto una tecnica innovativa di pivoting, finalizzata all’esecuzione di codice malevo...

14,5 miliardi di dollari rubati a LuBian! E’ il più grande furto di criptovaluta della storia
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Nel dicembre 2020, il mining pool cinese LuBian, che all’epoca occupava quasi il 6% della capacità totale della rete Bitcoin, è stato vittima di un attacco la cui portata è stata...

Le Aziende Falliscono per il ransomware! Einhaus Group chiude, ed è un monito per tutti
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Ne avevamo parlato con un articolo sul tema diverso tempo fa redatto da Massimiliano Brolli. Oggi la sicurezza informatica non è più un’opzione né un valore accessorio: è un...

Scarafaggi Cyborg: a Singapore la prima produzione in serie di scarafaggi cyborg al mondo
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Scienziati della Nanyang Technological University, insieme a colleghi giapponesi, hanno creato la prima linea robotica al mondo per la produzione in serie di scarafaggi cyborg. Ciò ha permesso di...

L’IA ha fame di Energia! Al via HyperGrid, il più grande complesso nucleare privato
Di Redazione RHC - 03/08/2025

Fermi America ha firmato un memorandum d’intesa con Hyundai Engineering & Construction (Hyundai E&C) per progettare e costruire la parte nucleare di un progetto infrastrutturale energet...