Redazione RHC : 18 Aprile 2023 16:42
Gli specialisti di Kaspersky Lab hanno creato Kaspersky Antidrone Portable, un dispositivo compatto che può funzionare sia in modo indipendente che come parte di sistemi più grandi di rilevamento droni.
Ad esempio, il rilevatore può funzionare insieme ad altri tipi di rilevatori, compresi i sistemi ottici e radar. Inoltre, la soluzione può essere utilizzata in combinazione con un jammer UAV mobile.
Il rilevatore RF mobile è progettato per l’uso in occasione di eventi di massa, protezione della proprietà privata e infrastrutture di trasporto. Il principale target di riferimento sono le organizzazioni governative e le imprese che devono affrontare la necessità di un rilevamento tempestivo e accurato dei droni in un luogo specifico ed entro un determinato periodo di tempo.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime.
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
“Nel 2019, abbiamo introdotto sul mercato il sistema hardware e software Kaspersky Antidrone. Il suo scopo principale è proteggere le infrastrutture critiche, gli impianti industriali, nonché le infrastrutture di trasporto e gli eventi pubblici dall’uso improprio dei droni. Oggi ha visto la luce un nuovo sensore hardware Kaspersky Antidrone Portable – e questa è un’altra conferma che non siamo stati a lungo solo un’azienda antivirus”, afferma Eugene Kaspersky, capo dell’azienda.
Il rilevatore portatile Antidrone è una soluzione hardware per il rilevamento di droni commerciali tramite segnale radio. È in grado di determinare la posizione esatta dei modelli di droni più comuni entro un raggio diun chilometro, nonché la posizione dell’operatore che lo controlla.
Il rilevatore è dotato di un tablet impermeabile sulla cui interfaccia grafica viene inviata una notifica relativa ai droni rilevati. Il dispositivo pesa meno di 5 kg e si inserisce in una custodia delle dimensioni di un bagaglio a mano. Il rilevatore può funzionare offline per un massimo di due ore. In questo caso l’operatore, muovendosi liberamente lungo il perimetro dell’area protetta, può ampliare autonomamente il raggio di ricerca.
“I veicoli senza pilota si stanno evolvendo e i rischi associati al loro utilizzo stanno crescendo. Il rilevamento dei droni è uno dei compiti più difficili nel funzionamento di qualsiasi sistema di difesa automatizzato dei droni. Più piccolo è il drone, più difficile è rilevarlo. Un drone di grandi dimensioni (ad esempio 438x451x301 mm) può essere notato da una persona senza dispositivi speciali. Ma se un piccolo drone (circa 160×290×55 mm) si muove in mezzo a una folla di persone, a una fitta infrastruttura urbana o in condizioni meteorologiche difficili, è quasi impossibile rilevarlo anche a una distanza di 10 metri senza un dispositivo speciale”. commenta Vladimir Turov, capo di Kaspersky Antidrone.
Testiamo costantemente i moduli hardware esistenti per l’integrazione nell’ecosistema Kaspersky Antidrone. Sulla base di questa esperienza, abbiamo deciso di creare una nostra linea di dispositivi hardware.
Quest’anno Microsoft celebra i suoi primi 50 anni, un traguardo che riflette la trasformazione dell’azienda da piccola start-up nel 1975 a colosso globale della tecnologia. Fondata da Bill Gates e...
La società Microsoft ha reso noto di essere impegnata nell’investigazione di un’anomalia di rilievo riguardante il client desktop tradizionale di Outlook per il sistema operativo Windows, anomali...
Un nuovo gruppo di hacker legato al Partito Comunista Cinese è stato identificato dagli esperti di Palo Alto Networks. L’Unità 42, divisione di intelligence sulle minacce della società california...
I sistemi di Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) stanno rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia, offrendo capacità straordinarie nella creazione di contenuti testuali, imm...
Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi a partire da ottobre 2024. Al problema è stato a...