
Redazione RHC : 1 Luglio 2022 07:59
Killnet, il famigerato gruppo hacktivista filorusso, ieri sera ha preso di mira il sito PayUsaTax rendendolo irraggiungibile.
Gli hacktivisti hanno riportato che stanno collaudando dei nuovi “meccanismi di influenza”, di fatto sferrando attacchi DDoS verso il sito che acquisisce le tasse federali degli Stati Uniti rendendolo indisponibile.
Dal canale Telegram di Killnet si legge quanto segue:
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Sistema di pagamento delle tasse federali degli Stati Uniti - ⚡️PAYUSATAX
Sono d'accordo, è troppo rumoroso. Ebbene, dove e su cosa possiamo testare i nostri nuovi meccanismi di influenza? 🤷♂
🥱Di conseguenza, negli USA e sui portafogli del loro governo. Dopotutto, sono ragazzi ricchi, assegnano un miliardo di dollari a settimana a tutti i tipi di presidenti clown dell'Ucraina.
🔹Ultimo reportage USA "Washington" 15:26.
https://check-host.net/check-report/ac5431ck8f0

Andando in effetti a verificare, il sito risulta completamente offline e questo vuol dire per gli USA, che oltre al disservizio, c’è anche l’impossibilità di acquisire i pagamenti dei tributi.

L’ultimo messaggio di killnet riporta che il sito americano risulta offline da 5 ore
Il sistema di pagamento delle tasse federali degli Stati Uniti - Payusatax.com è inattivo da esattamente 5 ore. Questo completa il test del nostro nuovo metodo. Lasciamo DDOS payusatax.com sul ciclo "Richiesta infinita".
🔹Primo rapporto:
https://check-host.net/check-report/ac5431ck8f0
🔹 Ultimo rapporto:
https://check-host.net/check-report/ac62a54k516

Al momento, mentre scriviamo il 01/07/2022 alle ore 07:55 il sito risponde nel seguente modo:

Redazione
Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...