Redazione RHC : 17 Giugno 2022 10:48
Il gruppo di hacktivisti filorussi Killnet, sta iniziando a definire il proprio modello di business, ovvero il noleggio di strumenti verso altri criminali informatici per effettuare attacchi DDoS.
IP stresser o booter, sono servizi noti da tempo, venduti sia nel clearnet che nelle underground, che possono essere utilizzati senza competenze tecniche e con pochi soldi per eseguire attacchi di distributed denial of service (DDoS) ai siti Web, applicazioni Web, alle API o alle infrastrutture IT, in generale.
L’affitto di questo tipo di infrastrutture, lo rende noto Killnet con un post all’interno del suo profilo Telegram nella giornata di ieri, riportando quanto segue:
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
⚡️ Noleggio di Stresser tool | Il miglior servizio DDoS a noleggio
Hai un negozio online e hai concorrenti. Sbarazzati dei concorrenti con
~ Nessun registro
~ Hub Layer4 e Layer7 gratuiti
~ CloudFlare, Fastly, DDos-Guard, BlazingFast, StackPath, UAM personalizzato, OVH e molte altre soluzioni alternative.
~ Prezzi convenienti
~ Supporto veloce
Bisogna notare che in un messaggio precedente, il gruppo Legion aveva iniziato a riportare che i membri direttivi del gruppo sarebbero stati remunerati. Pertanto mettere a disposizione e noleggiare tali strumenti, potrebbe coincidere a definire una forma di modello di business per finanziare altre attività di hacktivismo.
I ricercatori di Huntress hanno rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità critica in Wing FTP Server, appena un giorno dopo la sua divulgazione pubblica. La vulnerabilità CVE-2025...
Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...
È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...
Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...
In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006