Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Killnet “prende a calci i samurai”. Attacci DDoS contro il governo del Giappone

Redazione RHC : 9 Settembre 2022 08:00

Il governo giapponese afferma che sta indagando se gli hacker russi di Killnet siano dietro un attacco informatico DDoS (Distributed Denial of Service) che ha paralizzato 20 siti web governativi. Killnet ha la forza per lanciare tali attacchi contro i paesi che hanno sostenuto l’Ucraina nella loro guerra con la Russia, avendo preso di mira i governi di tutto il mondo negli ultimi mesi.

Killnet ha rivendicato la responsabilità dell’attacco, che martedì ha colpito siti sparsi in quattro dipartimenti governativi. Il governo afferma che la maggior parte dei servizi è ora ripristinata, anche se stamattina un tweet dell’agenzia digitale giapponese afferma che permangono problemi nell’accesso a e-Gov, un portale amministrativo utilizzato dai cittadini.

Secondo quanto riferito, il portale è stato uno dei siti Web colpiti dall’attacco.

L’attacco è iniziato alle 16:30 ora giapponese e, più o meno nello stesso momento, il gruppo di hacker Killnet ha pubblicato un messaggio sul suo canale Telegram affermando di essere dietro l’assalto.

Killnet ha detto che si stava ribellando contro il “militarismo” di Tokyo e che stava “prendendo a calci i samurai”.

Il capo segretario di gabinetto giapponese Hirokazu Matsuno ha affermato che il Centro nazionale giapponese per la protezione dagli incidenti e la strategia per la sicurezza informatica ha avviato un’indagine completa sull’incidente.

“Siamo consapevoli che il gruppo di hacker (Killnet) ha suggerito che fosse dietro gli attacchi, ma al momento stiamo ancora indagando sulla causa dei fallimenti, incluso il coinvolgimento del gruppo”

ha detto a Reuters.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

RHC intervista ShinyHunters: “I sistemi si riparano, le persone restano vulnerabili!”
Di RHC Dark Lab - 17/09/2025

ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...

Chat Control: tra caccia ai canali illegali e freno a mano su libertà e privacy
Di Sandro Sana - 16/09/2025

La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...

Great Firewall sotto i riflettori: il leak che svela l’industrializzazione della censura cinese
Di Redazione RHC - 16/09/2025

A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente,  in modo massivo e massiccio,  quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...

Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...

Dal Vaticano a Facebook con furore! Il miracolo di uno Scam divino!
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...