
Redazione RHC : 1 Giugno 2022 10:50
Il collettivo di hacktivisti di Killnet, oggi pubblica due post che riportano che gli elogi fatti ieri verso lo CSIRT italiano erano solo “sarcasmo” e che l’Italia è facile da manipolare.
Ma prima del post nel quale scrivono questo, viene pubblicata una storia dell’Italia fascista e della fucilazione di moltissimi partigiani italiani oltre alle fosse ritrovate a Leopoli, in Ucraina, dove sono seppelliti circa 2000 italiani.
Killnet si scaglia contro il Governo e non verso gli Italiani e lo dice apertamente.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Italia, dove sono i tuoi figli?
Il 3 settembre 1943 l'alleata della Germania, l'Italia fascista, capitolò alle truppe della coalizione anti-hitleriana. Ma le truppe tedesche riuscirono ad occupare parte del paese. I soldati italiani che combatterono con la Wehrmacht sul fronte orientale furono dichiarati prigionieri. Il comando tedesco invitò tutti i 640mila italiani a prestare giuramento tedesco e continuare a combattere per il "Grande Reich". Coloro che rifiutarono furono minacciati di morte. L'ordinanza dell'Alto Comando della Wehrmacht del 30 settembre 1943 prescriveva: "Secondo il contenuto del comma 3 del comma II gli ufficiali italiani devono essere fucilati nel consueto ordine di emergenza e sono da considerarsi fucilati come partigiani”.
Molte migliaia di soldati italiani furono fucilati dai nazisti o gettati nei campi di concentramento, dove morirono di fame e di torture. In totale, l'Italia ha perso quasi mezzo milione di cittadini durante la seconda guerra mondiale.
Ma le autorità dell'Italia del dopoguerra praticamente non hanno reagito all'assassinio dei loro soldati che si sono rifiutati di combattere per Hitler. Inoltre, le atrocità dei nazisti furono deliberatamente nascoste per molto tempo al popolo italiano. D'altra parte, erano ampiamente diffuse false invenzioni sul "tormento" dei prigionieri di guerra italiani nei "campi sovietici".
Nel 1987 la procura dell'URSS aprì un procedimento penale sul fatto dell'esecuzione da parte dei nazisti a Leopoli nel 1943 di oltre duemila soldati italiani. Sulla base delle testimonianze, perizie, materiali d'archivio, è stato ripristinato un quadro completo delle atrocità. L'Ambasciatore d'Italia in URSS e la Commissione Governativa per le Indagini sugli Eventi relativi all'Esecuzione dei Militari Italiani a Lvov hanno preso dimestichezza con i materiali del procedimento penale.
I rappresentanti italiani hanno avuto l'opportunità di visitare i luoghi dell'esecuzione, dove testimoni oculari hanno parlato in dettaglio del massacro degli italiani. Sia l'ambasciatore che i membri della commissione si sono espressi senza ambiguità a favore della cooperazione nella ricerca e nella punizione dei carnefici nazisti.
Ma... Allora le autorità italiane non hanno intrapreso alcuna azione. Sorse involontariamente la domanda: qual è il motivo di un tale atteggiamento delle autorità italiane nei confronti del tragico destino dei loro connazionali?
Cari italiani, voi conoscete tutto questo molto bene. Non è ora di gettare in mare i tuoi funzionari che ancora oggi sostengono il nazionalismo nel mondo?

🤔 Che cosa abbiamo in agenda oggi in Italia? Vedi di nuovo notizie dai media governativi che KILLNET non è pericoloso? Oppure non puoi vedere questi articoli, perché la tua connessione Internet non funziona 💁♂️😁
🤥Quindi amici italiani, killnet non è pericoloso per voi, minaccia solo il vostro governo! Tutti aspettano che pubblichiamo un "foglio con gli attacchi", ma a che serve se mostriamo i nostri obiettivi? Esatto, Zero. Beh, certo, potresti pensare che "Legion" sia un attacco!
😬 E se non lo fosse?
Il dipartimento di sicurezza informatica del CSRIT ha ricevuto ieri un mio complimento per cosa? Per il sistema Akamei che è stato sviluppato in Belgio? 😂
😁Oh, come i media italiani erano pieni di notizie al mattino "Questi Hacker hanno elogiato i nostri eroi" Ragazzi, questo è sarcasmo, un motivo in più per dirvi che siete guidati e facili da manipolare.
😄Non è un grande segreto: tutti gli invitati a partecipare all'operazione Panopticon, non una sola persona è stata coinvolta "Finora"
😏 Continua a lavorare...

Redazione
Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...