Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Banner Mobile
Killnet tra storia fascista e attacchi cyber: “siete facili da manipolare”

Killnet tra storia fascista e attacchi cyber: “siete facili da manipolare”

Redazione RHC : 1 Giugno 2022 10:50

Il collettivo di hacktivisti di Killnet, oggi pubblica due post che riportano che gli elogi fatti ieri verso lo CSIRT italiano erano solo “sarcasmo” e che l’Italia è facile da manipolare.

Ma prima del post nel quale scrivono questo, viene pubblicata una storia dell’Italia fascista e della fucilazione di moltissimi partigiani italiani oltre alle fosse ritrovate a Leopoli, in Ucraina, dove sono seppelliti circa 2000 italiani.

Killnet si scaglia contro il Governo e non verso gli Italiani e lo dice apertamente.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Italia, dove sono i tuoi figli?

Il 3 settembre 1943 l'alleata della Germania, l'Italia fascista, capitolò alle truppe della coalizione anti-hitleriana. Ma le truppe tedesche riuscirono ad occupare parte del paese. I soldati italiani che combatterono con la Wehrmacht sul fronte orientale furono dichiarati prigionieri. Il comando tedesco invitò tutti i 640mila italiani a prestare giuramento tedesco e continuare a combattere per il "Grande Reich". Coloro che rifiutarono furono minacciati di morte. L'ordinanza dell'Alto Comando della Wehrmacht del 30 settembre 1943 prescriveva: "Secondo il contenuto del comma 3 del comma II gli ufficiali italiani devono essere fucilati nel consueto ordine di emergenza e sono da considerarsi fucilati come partigiani”.

Molte migliaia di soldati italiani furono fucilati dai nazisti o gettati nei campi di concentramento, dove morirono di fame e di torture. In totale, l'Italia ha perso quasi mezzo milione di cittadini durante la seconda guerra mondiale.

Ma le autorità dell'Italia del dopoguerra praticamente non hanno reagito all'assassinio dei loro soldati che si sono rifiutati di combattere per Hitler. Inoltre, le atrocità dei nazisti furono deliberatamente nascoste per molto tempo al popolo italiano. D'altra parte, erano ampiamente diffuse false invenzioni sul "tormento" dei prigionieri di guerra italiani nei "campi sovietici".

Nel 1987 la procura dell'URSS aprì un procedimento penale sul fatto dell'esecuzione da parte dei nazisti a Leopoli nel 1943 di oltre duemila soldati italiani. Sulla base delle testimonianze, perizie, materiali d'archivio, è stato ripristinato un quadro completo delle atrocità. L'Ambasciatore d'Italia in URSS e la Commissione Governativa per le Indagini sugli Eventi relativi all'Esecuzione dei Militari Italiani a Lvov hanno preso dimestichezza con i materiali del procedimento penale.

I rappresentanti italiani hanno avuto l'opportunità di visitare i luoghi dell'esecuzione, dove testimoni oculari hanno parlato in dettaglio del massacro degli italiani. Sia l'ambasciatore che i membri della commissione si sono espressi senza ambiguità a favore della cooperazione nella ricerca e nella punizione dei carnefici nazisti. 

Ma... Allora le autorità italiane non hanno intrapreso alcuna azione. Sorse involontariamente la domanda: qual è il motivo di un tale atteggiamento delle autorità italiane nei confronti del tragico destino dei loro connazionali?

Cari italiani, voi conoscete tutto questo molto bene. Non è ora di gettare in mare i tuoi funzionari che ancora oggi sostengono il nazionalismo nel mondo?


🤔 Che cosa abbiamo in agenda oggi in Italia? Vedi di nuovo notizie dai media governativi che KILLNET non è pericoloso? Oppure non puoi vedere questi articoli, perché la tua connessione Internet non funziona 💁‍♂️😁

🤥Quindi amici italiani, killnet non è pericoloso per voi, minaccia solo il vostro governo! Tutti aspettano che pubblichiamo un "foglio con gli attacchi", ma a che serve se mostriamo i nostri obiettivi? Esatto, Zero. Beh, certo, potresti pensare che "Legion" sia un attacco!
😬 E se non lo fosse?

Il dipartimento di sicurezza informatica del CSRIT ha ricevuto ieri un mio complimento per cosa? Per il sistema Akamei che è stato sviluppato in Belgio? 😂

😁Oh, come i media italiani erano pieni di notizie al mattino "Questi Hacker hanno elogiato i nostri eroi" Ragazzi, questo è sarcasmo, un motivo in più per dirvi che siete guidati e facili da manipolare.

😄Non è un grande segreto: tutti gli invitati a partecipare all'operazione Panopticon, non una sola persona è stata coinvolta "Finora"

😏 Continua a lavorare...

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cloudflare blackout globale: si è trattato di un errore tecnico interno. Scopriamo la causa
Di Redazione RHC - 19/11/2025

Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Immagine del sito
Misoginia 2.0: l’istigazione all’odio che zittisce le donne
Di Paolo Galdieri - 19/11/2025

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

Immagine del sito
Cloudflare down: siti web e servizi offline il 18 novembre 2025
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...