Redazione RHC : 22 Dicembre 2021 10:59
Brontosauri, quanti di voi hanno avuto l’Amiga 500 da bambini?
Finalmente la data di uscita e l’elenco completo dei giochi sono stati svelati per l’A500 Mini, la nuova mini console dei produttori del C64 Mini.
Il design, basato sul Commodore Amiga 500 (noto anche come A500), il Mini uscirà il 25 marzo 2022 e include 25 giochi, il cui elenco completo è disponibile di seguito.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La console costerà 129,99 euro e verrà fornita con un mouse a due pulsanti in stile Amiga e un gamepad che sembra essere ispirato al controller Amiga CD32. Il mouse e il gamepad saranno venduti separatamente.
Sebbene la console conterrà 25 giochi integrati, i giocatori possono anche aggiungere le proprie ROM con una chiavetta USB, grazie al pieno supporto WHDLoad del sistema (che consente ai giocatori di installare i giochi Amiga su un disco rigido).
L’elenco completo dei giochi è il seguente, è non veniteci a dire che non lo conoscete:
Si tratta di una raccolta di videogame cult di eccezione,
L’A500 (noto anche come Amiga 500) è stato originariamente rilasciato nel 1987 da Commodore. Grazie alle sue avanzate capacità grafiche e sonore, l’A500 è diventata ben presto una popolare macchina da gioco e ha continuato a diventare il computer Amiga più venduto in assoluto oltre ad un oggetto amatissimo da molti esperti IT grazie al quale hanno avviato la loro carriera.
Sebbene la tastiera stessa non sia funzionale perché il sistema è piccolo, i giocatori possono collegare una tastiera PC standard e usarla per i giochi che la richiedono.
Nonostante il suo fattore di forma sia ispirato all’Amiga A500, il sistema emula non solo il chipset OCS dell’A500, ma anche il chipset ECS potenziato dell’A500+ e l’Advanced Graphics Architecture (AGA) dell’A1200.
Altre caratteristiche includono una funzione di salvataggio del gioco, aggiornamento dello schermo selezionabile a 50Hz o 60Hz, filtro CRT e più opzioni di ridimensionamento.
Il sistema è stato sviluppato da Retro Games Ltd, che in precedenza aveva rilasciato il C64 Mini e una successiva revisione più ampia con una tastiera funzionante a grandezza naturale.
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006