
Redazione RHC : 19 Agosto 2021 17:08
L’Ufficio dell’ispettore generale degli Stati Uniti (OIG) ha riferito che i server del Census Bureau sono stati violati da aggressori sconosciuti l’11 gennaio 2020.
Per fare ciò è stata utilizzata la vulnerabilità Citrix ADC zero-day quando il Bureau non era a conoscenza della violazione fino al 28 gennaio 2020.
I funzionari del Census Bureau hanno affermato che i server compromessi hanno impedito l’accesso ai dati del censimento del 2020. Invece, i server erano destinati ai lavoratori remoti e fornivano l’accesso alle reti di produzione, sviluppo e test.
“Lo sfruttamento della vulnerabilità ha avuto successo in parte perché un utente malintenzionato ha modificato le informazioni dell’account utente in preparazione dell’esecuzione di codice in remoto. Tuttavia, i tentativi dell’attaccante di mantenere l’accesso al sistema creando una backdoor sui server interessati non hanno avuto successo “
Afferma il rapporto dell’OIG.
La vulnerabilità in questione è il noto bug critico CVE-2019-19781, scoperto il 17 dicembre 2019. Colpisce i sistemi Citrix Application Delivery Controller (ADC) e i gateway aziendali.
Il bug consente a un utente malintenzionato di inviare una richiesta appositamente predisposta che gli consentirà successivamente di eseguire comandi arbitrari sul server.
Dopo aver ottenuto l’accesso, un utente malintenzionato può sviluppare il suo attacco, spostarsi con successo attraverso la rete aziendale e ottenere l’accesso ai dati archiviati sul sistema attaccato (informazioni su macchine virtuali, utenti del sistema e così via).
La vulnerabilità è stata corretta nel gennaio 2020 e, secondo un rapporto dell’OIG, i server del Census Bureau si sono rivelati uno dei primi bersagli degli hacker, sono stati hackerati il primo giorno di sfruttamento attivo del bug.
Redazione
La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-5924...

Il Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, ha rassegnato le proprie dimissioni a seguito di una riunione straordinaria tenuta questa mattina nella sala Ro...

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...