Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Banner Ransomfeed 320x100 1
L’FBI può spiare gli utenti di Whatsapp e di iMessage con un mandato di comparizione.

L’FBI può spiare gli utenti di Whatsapp e di iMessage con un mandato di comparizione.

Redazione RHC : 30 Novembre 2021 12:43

Poiché Apple e WhatsApp hanno da sempre predicando l’importanza della privacy, quando si tratta di messaggistica sicura, ecco che un documento dell’FBI precedentemente non conosciuto ottenuto da Rolling Stone, afferma il contrario.

Di fatto è particolarmente facile raccogliere dati da WhatsApp di Facebook e dai servizi iMessage di Apple, purché l’ FBI abbia un mandato o un mandato di comparizione.

A giudicare da questo documento,

“le app di messaggistica crittografata più popolari iMessage e WhatsApp sono anche le più permissive”

secondo Mallory Knodel, chief technology officer presso il Center for Democracy and Technology.

Il documento fornisce indicazioni su come estrarre legalmente messaggi e metadati dai messenger più conosciuti quali WhatsApp, Facebook, Telegram, Viber, Signal, Threema, WeChat, Line e Wickr.

B939cf 1d5618f7c17f4e9291456e9ffcb3f100 Mv2

Secondo il documento, iMessage e WhatsApp consentono all’FBI di accedere a più categorie di dati rispetto ad altre piattaforme, inclusi il contenuto e la cronologia dei messaggi ricevuti e inviati.

Mark Zuckerberg di Facebook ha articolato una “​visione incentrata sulla privacy” costruita attorno a WhatsApp, il servizio di messaggistica più popolare al mondo.

Il CEO di Apple Tim Cook afferma che la privacy è un “diritto umano fondamentale” e che Apple crede nel “dare all’utente trasparenza e controllo”, una filosofia che si estende alla popolarissima app iMessage dell’azienda.

WhatsApp, ad esempio, è l’unica delle nove applicazioni menzionate nei documenti ad utilizzare il cosiddetto “pen register”, un archivio speciale che registra l’origine e la destinazione di ogni messaggio.

In risposta a una richiesta di “pen register”, WhatsApp genera determinati metadati ogni 15 minuti. In altre parole, anche senza richiedere il contenuto di un messaggio a WhatsApp, è possibile conoscere chi invia i messaggi e quando, oltre a quali utenti sono nella loro rubrica.

Secondo il documento, solo iMessage, WhatsApp e Line archiviano il contenuto dei messaggi e li forniscono alle autorità.

Le altre 6 App citate nel documento non rivelano il contenuto dei messaggi e come sempre, le più sicure sono Signal e Telegram.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...