Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

L’italiana Della Toffola Spa, colpita da un attacco informatico. “Danno devastante”.

Redazione RHC : 19 Novembre 2021 12:33

Questo è quello che succede alle aziende quando un attacco informatico le colpisce al cuore. E’ successo alla Della Toffola S.p.a. di Signoressa nel Trevignano (Treviso).

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

“Il danno è devastante, sono disperato. È come si mi avessero rapinato, anzi, sparato”.

E ha aggiunto

“Si è salvato solo quello che era gestito nella vecchia maniera”.

Questo è quanto ha dichiarato Luciano Della Toffola a La Tribuna Treviso, noto imprenditore e fondatore del gruppo assieme al padre Giacomo e ai fratelli Vittorio e Francesco.

Ma il proiettile che ha colpito l’azienda Della Toffola, è un proietile ben sparato, ma digitale, in quanto un attacco ransomware si è scagliato sulle infrastrutture IT della sua azienda bloccando la sua produzione.

L’azienda di Signoressa è sotto scacco dei criminali informatici da venti giorni: produzione bloccata, archivi violati e trafugati. Luciano Della Toffola aggiunge: è un “Danno devastante”.

A quanto pare, gli indagati sono quelli della famigerata cyber-gang Conti, che hanno richiesto centinaia di migliaia di euro per sbloccare le infrastrutture IT.

Al momento sul loro DLS (data leak site) non è presente nessun banner che riporti l’attacco, sinonimo che l’azienda è in trattative con la cyber-gang.

Il Gruppo Della Toffola, è leader mondiale nella progettazione e realizzazione di soluzioni tecnologicamente avanzate per l’intero processo produttivo del settore enologico.

A questo affianca con altrettanta competenza e successo le divisioni bevande, imbottigliamento e imballaggio, lattiero/caseario, trattamento acque, chimico e farmaceutico.

Con otto stabilimenti produttivi, otto filiali e due marchi commerciali, il gruppo è presente in ogni continente, impiegando circa 600 dipendenti su una superficie operativa complessiva di 190.000 mq.

Ovviamente per ridurre i costi di produzione, l’azienda si affida alle infrastrutture IT che le consentono di massimizzare il proprio sforzo beneficiando in ritorni economici.

Questo deve servire come monito per tutti per comprendere che oggi un attacco informatico può minare nel profondo il business di una azienda, bloccando la sua produzione e in molti casi (documentati anche da Red Hot Cyber), il successivo fallimento.

Non pensate che la vostra azienda non ha nulla di importante da trafugare o da colpire. Il cybercrime da profitto, non fa sconti e colpisce a sangue senza avvertimento e lo fa solo per soldi. Se ancora non lo hai fatto, attiva un programma cyber.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Matteo Salvini è stato hackerato? Un criminale mette in vendita le sue email per 250 dollari

Un post pubblicato un’ora fa su un noto forum underground ha attirato l’attenzione degli osservatori della sicurezza informatica: un utente con lo pseudonimo “elpatron85” h...

Allarme infostealer: pubblicate email del Comune di Gorizia e aziende italiane

Nelle ultime ore, un noto canale Telegram pubblico collegato ai forum underground ha pubblicato una lista di email aziendali provenienti da Italia e Germania. Il messaggio, visibile in uno screenshot ...

RVTools e Zenmap usati per diffondere Bumblebee: anche Google e Bing nel mirino

È stato recentemente rivelato che il loader Bumblebee è stato distribuito tramite il sito web hackerato RVTools. A quanto pare, gli hacker stanno anche sfruttando la popolarità...

Sarcoma Ransomware: l’anatomia di una minaccia silenziosa ma spietata

Nel panorama sempre più affollato e inquietante del cybercrimine internazionale, una nuova figura ha cominciato ad attirare l’attenzione degli analisti di sicurezza di tutto il mondo: Sarc...

E’ Cyber-caos negli USA! I tagli ai fondi mettono in ginocchio la Sicurezza Nazionale

Il sistema di sicurezza informatica degli Stati Uniti si trova ora ad affrontare una doppia minaccia: la crescente attività dei criminali informatici e i massicci tagli al personale federale. Mic...