Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
Banner Ancharia Mobile 1
l’ONU colpito da un attacco informatico. Credenziali online.

l’ONU colpito da un attacco informatico. Credenziali online.

Redazione RHC : 12 Settembre 2021 07:31

Dei criminali informatici non identificati hanno violato i sistemi delle Nazioni Unite ad aprile scorso e l’ente multinazionale ha dovuto respingere gli attacchi nei mesi successivi, ha detto giovedì un portavoce delle Nazioni Unite.

La dichiarazione è arrivata dopo che diversi esperti di sicurezza informatica privati ​​hanno avvertito che nei forum underground del cybercrime, negli ultimi mesi venivano venduti accessi e credenziali per il software utilizzato all’interno dalle Nazioni Unite per gestire i suoi progetti.

Il software potrebbe fornire un accesso prezioso agli intrusi che cercano di estorcere soldi all’ONU o rubare dati.

“Possiamo confermare che aggressori sconosciuti sono stati in grado di violare parti dell’infrastruttura delle Nazioni Unite nell’aprile del 2021”

ha affermato il portavoce delle Nazioni Unite Stéphane Dujarric in una nota, dopo un precedente rapporto di Bloomberg News.

“Possiamo anche confermare che sono stati rilevati ulteriori attacchi dove si sta rispondendo, collegati alla violazione precedente”

ha aggiunto.

La società di sicurezza informatica con sede in California Resecurity ha dichiarato alla CNN di aver contattato i funzionari delle Nazioni Unite all’inizio di quest’anno dopo aver notato le credenziali di accesso in vendita sul dark web.

Dujarric ha affermato che le Nazioni Unite hanno adottato misure per mitigare l’impatto della violazione prima che Resecurity contattasse l’organismo multinazionale, ma ha rifiutato di fornire ulteriori dettagli.

Alex Holden, fondatore di Hold Security, un’altra società di sicurezza informatica, ha dichiarato alla CNN che all’inizio di aprile la sua azienda ha osservato un’importante banda di criminali informatici che rivendicava l’accesso al software delle Nazioni Unite.

Le Nazioni Unite hanno confermato nel gennaio 2020 che hacker non identificati avevano preso di mira i suoi uffici a Ginevra e Vienna con un attacco informatico “apparentemente ben congeniato” l’anno precedente.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il Consiglio Supremo di Difesa Italiano discute sulla minacce ibride e digitali in Italia e Europa
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Immagine del sito
Tanti auguri Windows! 40 anni di storia dei sistemi operativi e non sentirli
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Immagine del sito
Giornata Mondiale dell’Infanzia: I bambini vivono nel digitale, ma il digitale non è stato progettato per loro
Di Simone D'Agostino - 20/11/2025

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Immagine del sito
Veeam lancia Data Platform v13 e ridefinisce lo standard per la cyber resilienza e la protezione avanzata dei dati
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Immagine del sito
Che la caccia abbia inizio! Il bug critico su 7-Zip mette milioni di utenti a rischio
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...