Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

L’UE vuole vietare i portafogli crittografici anonimi entro il 2024

Redazione RHC : 21 Luglio 2021 07:24

La Commissione europea ha presentato ieri un ambizioso pacchetto di proposte legislative per rafforzare le norme dell’UE in materia di antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo (AML/CFT).

Secondo il documento, la Commissione ha proposto di obbligare le aziende che facilitano i trasferimenti di Bitcoin e altre criptovalute a raccogliere vari dati personali di mittenti e destinatari. In teoria, questo dovrebbe aiutare le forze dell’ordine a combattere il riciclaggio di denaro.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Il pacchetto include anche la proposta per la creazione di una nuova autorità dell’UE per la lotta al riciclaggio di denaro sporco con l’obiettivo di identificare chi invia e riceve criptovalute per poter tracciare transazioni sospette e, se necessario, bloccarle in tempo.

Secondo l’iniziativa, le autorità europee potrebbero imporre il divieto di pagamenti in contanti superiori a 10.000 euro, oltre al divieto di utilizzo di wallet anonimi.

“Gli emendamenti di oggi garantiranno la piena tracciabilità dei trasferimenti di criptovalute, come Bitcoin, e consentiranno la prevenzione e l’individuazione del loro possibile utilizzo per il riciclaggio di denaro o il finanziamento del terrorismo”

ha affermato la Commissione nel suo comunicato stampa.

“Inoltre, saranno vietati i portafogli di criptovalute anonimi , applicando pienamente le regole AML/CFT dell’UE al settore delle criptovalute”.

L’obiettivo di questo pacchetto è migliorare l’individuazione di operazioni e attività sospette e colmare le scappatoie utilizzate dai criminali per riciclare proventi illeciti o finanziare attività terroristiche attraverso il sistema finanziario.

Come ricordato nella strategia per l’Unione della sicurezza dell’UE per il periodo 2020-2025, il rafforzamento del quadro dell’UE per la lotta al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo aiuterà anche a proteggere gli europei dal terrorismo e dalla criminalità organizzata e il crimine informatico.

Le misure odierne migliorano notevolmente il quadro dell’UE esistente tenendo conto delle sfide nuove ed emergenti legate all’innovazione tecnologica.

Questi includono valute virtuali, flussi finanziari più integrati nel mercato unico e la natura globale delle organizzazioni terroristiche.

Queste proposte contribuiranno a creare un quadro molto più coerente per facilitare la conformità per gli operatori soggetti alle norme AML/CFT, in particolare per quelli attivi a livello transfrontaliero.

Fonte

https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/ip_21_3690

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

RHC Conference 2025: 2 giorni di sicurezza informatica tra panel, workshop e Capture The Flag

Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...

Gli hacker criminali di Nova rivendicano un attacco informatico al Comune di Pisa

La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...

Attacco informatico all’Università Roma Tre: intervengono ACN e Polizia Postale

Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...

Sei Davvero Umano? Shock su Reddit: migliaia di utenti hanno discusso con dei bot senza saperlo

Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...

GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina

Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...