Redazione RHC : 14 Maggio 2023 08:54
L’intelligenza artificiale potrebbe potenzialmente sostituire l’80% dei posti di lavoro “nei prossimi anni”, secondo l’esperto di intelligenza artificiale Ben Goertzel.
Goertzel, fondatore e amministratore delegato di SingularityNET, ha dichiarato all’agenzia di stampa francese AFP durante un vertice in Brasile la scorsa settimana che un futuro del genere potrebbe realizzarsi con l’introduzione di sistemi come ChatGPT di OpenAI.
“Non penso che sia una minaccia. Penso che sia un vantaggio. Le persone possono trovare cose migliori da fare nella loro vita piuttosto che lavorare per vivere… Praticamente ogni lavoro che comporta scartoffie dovrebbe essere automatizzabile”, ha detto.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
“Il problema che vedo è nel periodo intermedio, quando le IA stanno rendendo obsoleto un lavoro umano dopo l’altro… Non so come si possano risolvere tutti i problemi sociali”, ha detto Goertzel.
Il 56enne ha osservato che i sistemi di intelligenza artificiale non hanno ancora capacità cognitive umane, ma che “c’è motivo di credere che ci vorranno anni piuttosto che decenni per arrivarci”.
Goertzel ha affermato che, se l’intelligenza artificiale con capacità cognitive umane – o intelligenza generativa artificiale – viene raggiunta in futuro, sarà un grande vantaggio per tutti.
Ad esempio, ha detto, i “robot umanoidi” potrebbero aiutare gli anziani soli.
“In tal caso, non stai eliminando i lavori umani. Perché fondamentalmente, non ci sono abbastanza persone che vogliono fare lavori di infermiera e assistente di una persona anziana malata”, ha detto Goertzel, aggiungendo che “l’istruzione sarà anche un mercato straordinario per i robot umanoidi”.
Il guru dell’IA ha affermato che la regolamentazione dell’IA deve essere “partecipativa” e che le IA devono essere sviluppate per “fare cose buone”.
“Il problema è che le aziende che finanziano la maggior parte della ricerca sull’intelligenza artificiale non si preoccupano di fare cose buone. Si preoccupano di massimizzare il valore per gli azionisti”, ha affermato.
Tuttavia, Goertzel si è opposto alle proposte che metterebbero in pausa la ricerca su ChatGPT , affermando che la disinformazione viene diffusa su quel chatbot allo stesso modo di quella che è presente su Internet.
Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...
Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...
Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...
CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...
Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...