Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La backdoor XZ Utils è ora embedded in altri software. Ora anche su Rust liblzma-sys

Redazione RHC : 15 Aprile 2024 12:05

Una nuova scoperta dei ricercatori del Phylum fa luce su un grave problema di sicurezza che affligge la comunità open source. A quanto pare, il pacchetto liblzma-sys, ampiamente utilizzato dagli sviluppatori Rust. E’ stato divulgato con file di test dannosi relativi alla backdoor nello strumento di compressione dati XZ Utils ampiamente trattata recentemente.

Con oltre 21.000 download, liblzma-sys offre agli sviluppatori Rust l’accesso all’implementazione liblzma, una libreria che fa parte di XZ Utils. La versione 0.3.2 di questo pacchetto era interessata.

Secondo la pagina del numero di GitHub aperta il 9 aprile, “l’attuale distribuzione (v0.3.2) su Crates.io contiene file di test per XZ che includono una backdoor“. Stiamo parlando dei file “tests/files/bad-3-corrupt_lzma2.xz” e “tests/files/good-large_compressed.lzma”.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


A seguito di una divulgazione responsabile, questi file dannosi sono stati rimossi da liblzma-sys nella versione 0.3.3, rilasciata il 10 aprile. Allo stesso tempo, la versione precedente del pacchetto è stata completamente rimossa dal registro di Crates.io.

Come hanno spiegato i ricercatori di Snyk, sebbene i file di test dannosi siano stati caricati nel repository principale liblzma-sys, a causa della mancanza di istruzioni di compilazione dannose, non sono mai stati richiamati o eseguiti.

La backdoor in XZ Utils è stata scoperta per la prima volta alla fine di marzo di quest’anno. Andres Freund, ingegnere di Microsoft, ha identificato commit dannosi nell’utilità della riga di comando XZ.

Queste “manomissioni” interessavano le versioni 5.6.0 e 5.6.1 rilasciate a febbraio e marzo. XZ Utils è un pacchetto popolare integrato in molte distribuzioni Linux.

Secondo una ricerca di SentinelOne e Kaspersky Lab, le modifiche al codice sorgente miravano a bypassare gli strumenti di autenticazione SSH per l’esecuzione di codice in modalità remota. Questo potrebbe consentire agli aggressori di assumere il controllo del sistema.

Abbiamo riportato che dietro l’introduzione della backdoor in XZ Utils c’era un certo Jia Tang. L’identità potrebbe essere stata inventata e utilizzata da uno dei gruppi di hacker sponsorizzati dalla Cina o da qualsiasi altro paese con i propri interessi.

La scoperta di file dannosi in liblzma-sys è stato uno sviluppo importante che ha impedito conseguenze gravi sia per gli sviluppatori che per gli utenti. Tuttavia, questo incidente ha dimostrato ancora una volta la vulnerabilità dei popolari progetti open source. Oltre ad attacchi mirati da parte di aggressori che cercano di introdurre codice dannoso nella catena di fornitura del software.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...

Hackers nordcoreani a libro paga. Come le aziende hanno pagato stipendi a specialisti IT nordcoreani

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...