Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La banda di Cl0p rivendica gli attacchi che hanno sfruttato il bug 0day su MOVEit Transfer 

Redazione RHC : 8 Giugno 2023 14:31

Recentemente abbiamo riportato che Microsoft aveva identificato la cybergang Cl0p dietro agli attacchi alla MOVEit Transfer MFT. Infatti gli hacker hanno rilasciato una dichiarazione ufficiale sul loro sito underground.

I rappresentanti di Clop si sono presentati pateticamente come “una delle principali organizzazioni che offre servizi pentest”, dopo di che hanno assicurato alle aziende che se avessero utilizzato il software MOVEit Transfer, i loro dati sarebbero stati sicuramente nelle mani degli hacker. E insieme a loro, i dati di altre centinaia di aziende.

La gang ransomware chiede ai rappresentanti delle organizzazioni interessate di contattare gli hacker stessi utilizzando l’e-mail fornita, dopodiché gli aggressori invieranno un collegamento alla chat crittografata in un’e-mail di risposta. Se le aziende non contattano Clop entro il 14 giugno, i loro dati verranno divulgati automaticamente alla rete.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    CARE AZIENDE.
    
    CLOP È UNA DELLE MIGLIORI ORGANIZZAZIONI CHE OFFRE UN SERVIZIO DI TEST DI PENETRAZIONE.
    
    QUESTO È UN ANNUNCIO PER ISTRUIRE LE AZIENDE CHE UTILIZZANO IL PRODOTTO PROGRESS MOVEIT CHE CI SONO POSSIBILITÀ CHE VENGANO SCARICATI MOLTI DEI TUOI DATI COME PARTE DI UN EXPLOIT ECCEZIONALE. SIAMO GLI UNICI CHE EFFETTUANO QUESTO ATTACCO E SI RILASSANO PERCHÉ I TUOI DATI SONO AL SICURO.
    
    DOBBIAMO PROCEDERE COME SEGUE E SI PREGA DI PRESTARE ATTENZIONE PER EVITARE MISURE STRAORDINARIE CHE ABBIANO IMPATTO SULLA VOSTRA AZIENDA.
    
    IMPORTANTE! NON VOGLIAMO PARLARE CON MEDIA O RICERCATORI. PER INCOMINCIARE.
    
    FASE 1 - SE AVEVI IL SOFTWARE MOVEIT CONTINUA CON LA FASE 2 ALTRIMENTI ESCI.
    PASSAGGIO 2 - INVIA UN'E-MAIL AL NOSTRO TEAM [email protected] O [email protected]
    PASSAGGIO 3 - IL NOSTRO TEAM TI INVIERÀ UN'E-MAIL CON L'URL DELLA CHAT DEDICATA SU TOR
    
    ABBIAMO INFORMAZIONI SU CENTINAIA DI AZIENDE QUINDI LA NOSTRA DISCUSSIONE FUNZIONERÀ MOLTO SEMPLICE
    
    PASSO 1 - SE NON TI ABBIAMO SENTITO FINO AL 14 GIUGNO 2023 PUBBLICHEREMO IL TUO NOME SU QUESTA PAGINA
    PASSO 2 - SE RICEVI L'URL DELLA CHAT VAI LÌ E PRESENTATI
    PASSO 3 - IL NOSTRO TEAM FORNIRÀ UNA PROVA DEL 10% DEI DATI CHE ABBIAMO E IL PREZZO PER POTERLI CANCELLARE
    PASSO 4 - PUOI RICHIEDERE 2-3 FILE A CASO COME PROVA CHE NON STIAMO MENTENDO
    PASSO 5 - HAI 3 GIORNI PER DISCUTERE IL PREZZO E IN CASO DI NON ACCORDO VERRÀ CREATA UNA PAGINA PERSONALIZZATA
    STEP 6 - DOPO 7 GIORNI TUTTI I VOSTRI DATI INIZIERANNO AD ESSERE PUBBLICATI
    FASE 7 - LA CHAT SI CHIUDERA' DOPO 10 GIORNI NON PRODUTTIVI E I DATI VERRANNO PUBBLICATI
    
    QUALE GARANZIA? IL NOSTRO TEAM ESISTE DA MOLTI ANNI. 
    
    NON ABBIAMO MAI FATTO UNA VOLTA COME NON PROMESSO. QUANDO DICIAMO CHE I TUOI DATI SARANNO CANCELLATI È PERCHÉ MOSTRIAMO LA PROVA VIDEO. NON ABBIAMO INTENZIONE DI GUADAGNARE POCHI DOLLARI IN PIU' PER IL GUSTO DI INGANNARTI.
    
    CHIAMA OGGI PRIMA CHE IL NOME DELLA TUA AZIENDA SIA PUBBLICATO QUI.
    
    CLOP E' UN AMICO.
    
    PS. SE SEI UN SERVIZIO GOVERNATIVO, COMUNALE O DI POLIZIA NON PREOCCUPARTI, ABBIAMO CANCELLATO TUTTI I TUOI DATI. NON E' NECESSARIO CONTATTARCI. NON ABBIAMO INTERESSE A ESPORRE TALI INFORMAZIONI.

    A condizione che le organizzazioni soddisfino i requisiti degli hacker, questi ultimi forniranno loro prove di compromissione sotto forma del 10% dei dati rubati. In questo modo, le vittime dell’attacco potranno assicurarsi che i dati siano stati effettivamente rubati. Successivamente, gli estorsori concederanno tre giorni per discutere l’entità del riscatto.

    La cosa più interessante è che Clop non ha pubblicato i nomi delle aziende interessate, apparentemente per non danneggiare la loro reputazione prima del previsto. Gli hacker affermano inoltre che la loro squadra esiste da molti anni, quindi non è nel loro interesse ingannare le loro vittime. Il ransomware afferma che dopo aver pagato il riscatto, tutti i dati rubati verranno eliminati con una probabilità del 100% e il team fornirà persino prove video del processo di eliminazione.

    I rappresentanti di Clop hanno anche ricordato di aver già cancellato automaticamente i dati di organizzazioni governative, servizi cittadini, polizia. A questo proposito, anche se l’attacco ha colpito le autorità indicate, queste non hanno bisogno di contattare gli hacker in quanto i loro dati sono al sicuro. È così che gli estorsori dimostrano che la loro motivazione è puramente finanziaria.

    Ricordiamo che Clop ransomware è stato implicato anche in precedenti attacchi ad altri servizi MFT. Quindi, nel 2020, gli hacker hanno attaccato Accellion FTA e, all’inizio di quest’anno Fortra GoAnywhere .

    Quale percentuale di aziende hackerate accetterebbe di pagare un riscatto agli hacker in cambio della sicurezza dei dati e della propria reputazione?

    Nel mentre Cl0p comincia a pubblicare informazioni delle aziende violate.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    200 modelli di auto vulnerabili? Sul darknet spunta il firmware ‘killer’ per Flipper Zero
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Il tema dell’hacking e del furto di auto tramite Flipper Zero è tornato alla ribalta in tutto il mondo e anche noi ne abbiamo parlato con un recente articolo. Questa volta, gli hacker hann...

    “Figliuolo, accedi allo smartphone di tuo padre!” Forte aumento delle Frodi che utilizzano i minori
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    F6 ha segnalato un forte aumento delle frodi in cui i criminali sfruttano i minori per accedere ai conti bancari dei genitori. Secondo gli analisti, nella prima metà del 2025 sono stati registrat...

    Windows 11 Insider Preview: nuove funzionalità e miglioramenti in vista
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Microsoft ha rilasciato una nuova build 26200.5761 (KB5064093) di Windows 11 Insider Preview per gli utenti Windows Insider nel Canale Dev. L’aggiornamento introduce diverse interessanti funzio...

    PoC Zero-Click Exploit su iPhone e Mac: come due byte è possibile compromettere l’ecosistema Apple
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    È stata resa pubblica un’analisi approfondita e un esempio di proof-of-concept riguardante la vulnerabilità CVE-2025-43300, una falla di sicurezza critica che consente l’esecuz...

    Dark web e hotel italiani: rubati documenti con credenziali lecite di una piattaforma cloud
    Di Luca Stivali - 25/08/2025

    A cura di Luca Stivali, Roland Kapidani e Silvia Felici. Negli ultimi giorni si è acceso un dibattito attorno alla fuga di dati che ha coinvolto numerose strutture alberghiere italiane. Ne abbiam...