Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La Blockchain Analysis in chiave cyber-resilienza tra le nuove proposte dell’ACN targata Frattasi

Redazione RHC : 7 Aprile 2023 15:52

L’interessante intervento del Colonnello Berruti alla Conferenza Links 2023 di Chainalysis, il principale evento annuale dell’ecosistema dei cripto-asset svoltosi a New York il 4 e 5 aprile

Nell’ambito di una sempre maggiore collaborazione e condivisione degli strumenti e tecniche di contrasto al crimine cibernetico, nei giorni scorsi si è svolto a New York, presso il Marriot Marquis di Manhattan, il consueto appuntamento della Chainalysis.

Chainalysis offre servizi di sicurezza, sviluppo e conoscenza nel settore delle criptovalute, ed è una azienda altamente consultata dalle banche mondiali, perché composta da un team di esperti del settore cyber, in grado di offrire prodotti sulla cybersecurity ad alto valore tecnico. E nella cornice della loro assemblea svoltasi presso il Marriot Marquis era presente anche l’Italia!


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Nel comunicato stampa di Chainalysis viene riportato quanto segue:

“Nell’ambito della sessione “investigations case studies”, condotta da Erin Plante – Vice President of Global Investigations – il Colonnello Berruti ha infatti portato come esempio pratico il caso della rilevazione di minacce cibernetiche attraverso l’analisi dei flussi delle criptovalute verso servizi di “ransomware as a service” per sottolineare le possibili implicazioni positive della crittografia al processo di implementazione della resilienza cibernetica. Il Colonnello ha sottolineato come questo approccio rappresenti una grande opportunità per innalzare in maniera sensibile la resilienza cibernetica degli Stati attraverso una strategia che passa dall’essere reattiva a proattiva. L uso mirato degli innovativi strumenti tecnologici di Blockchain analysis, infatti, consente di monitorare efficacemente l’intero sistema delle transazioni in criptomonete ed osservarne la movimentazione verso uno o più player che offrono servizi di penetrazione o di identificazione di vulnerabilità come ad esempio nel caso del Ransomware as a service.”

Tutto questo permette di beneficiare di informazioni e capacità utili per poter contrastare ed isolare il crimine informatico, infatti aggiunge che si tratta di un:

“Un patrimonio informativo, dunque, che può essere prezioso per prevenire attacchi e innalzare la capacità di resilienza delle infrastrutture prese di mira dai cybercriminali o dalle cyber gang ma anche una modalità innovativa di identificazione delle minacce e di rilevazione di dati ed elementi determinanti per innalzare l effettiva capacità di resilienza e di sopportazione di azioni malevole od ostili con tempestive azioni di mitigazione o aggiornamenti delle misure di sicurezza attraverso l’individuazione predittiva dei bersagli e il conseguente studio delle modalita di aggressione.
Le rilevazioni ottenute assumono un’efficacia ancora maggiore, sottolinea il rappresentante dell’ACN italiana, se compendiate e integrate con le risultanze di strumenti di web intelligence al fine di migliorare sensibilmente le attività di “cyber threat intelligence” e possono contribuire in maniera determinante a prevenire importanti danni alle infrastrutture del perimetro di sicurezza nazionale anche attraverso opportuni e tempestivi aggiornamenti delle misure di sicurezza adottate.
Anche sul fronte del mercato delle possibili vulnerabilità, esposte in angoli remoti della rete – come il dark web – le transazioni in criptomoneta permettono un’analisi preventiva ed un monitoraggio proattivo.”

La nuova ACN a guida Frattasi fin da subito sta cercando di ampliare il bacino di competenza allargando le conoscenze internazionali ed il confronto con altre realtà di contrasto cibernetico. Il Colonnello Berruti ha sottolineato come le minacce cyber siano esponenzialmente aumentate soprattutto nel settore economico, con l’analisi dei dati dei flussi delle criptovalute, lo scambio delle informazioni e delle competenze, è stato utile soprattutto per lo sviluppo di nuovi strumenti di crittografia e protezione cibernetica. Conclude Berruti dicendo:

Crediamo molto nella promozione dell’uso della crittografia come strumento di cybersicurezza. La Blockchain rappresenta una opportunità formidabile che intendiamo sviluppare in maniera approfondita in questo contesto e riteniamo che le partnership pubblico-private rappresentino il terreno ideale per questo obiettivo. Erin Plante, nel ringraziare il colonnello per il suo prezioso intervento, ha replicato sostenendo che il core business dell’azienda sia proprio quello di customizzare i propri prodotti sulla base delle esigenze operative della clientela e ritiene quindi che la sfida di impiegare l’uso delle piattaforme di Chainalysis nel campo della cyber sicurezza e della resilienza possa essere un importante obiettivo da raggiungere con il supporto e il contributo fattivo della Agenzia per la Cybersicurezza nazionale italiana e degli omologhi enti nel panorama internazionale.”

Aumentare la resilienza cibernetica è fondamentale per tutti gli attori in campo, che siano aziende private o enti istituzionali, ed utilizzare un approccio più resiliente utilizzando una strategia cyber di elevato spessore, può secondo il rappresentate di ACN offrire opportunità di investigazione e definizione di molte indagini cyber.

Berruti non ha escluso, nel suo intervento, come l’implementazione di servizi web dedicati, l’utilizzo di strumenti di cyber threat intelligence e il vecchio e caro “servizio sul campo”, che molti investigatori conoscono, possono essere l’insieme di tecniche di alto contrasto alle nuove mafie-cyber o le cyber gang, che si stanno sempre più specializzando nel mondo.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Arriva SpamGPT! il nuovo kit di phishing che combina AI, Spam e Genialità diabolica
Di Redazione RHC - 11/09/2025

Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...

10 su 10! SAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche in Netweaver
Di Redazione RHC - 10/09/2025

SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...

Verso L’Uroboro! Il CEO di OpenAI avverte: i social sono pieni di contenuti dei bot AI
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...

Preludio alla compromissione: è boom sulle scansioni mirate contro Cisco ASA
Di Redazione RHC - 10/09/2025

A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...