
Redazione RHC : 16 Luglio 2025 07:10
La Cina ha chiesto un’urgente revisione etica e legale dell’uso militare dei robot umanoidi, riporta il South China Morning Post , citando il quotidiano ufficiale dell’esercito cinese, il PLA Daily. Secondo gli autori della pubblicazione, l’uso quotidiano e massivo di tali macchine potrebbe portare a “uccisioni indiscriminate e morti accidentali”, il che causerebbe non solo condanne morali, ma anche conseguenze legali. I veicoli da combattimento umanoidi, secondo gli autori dell’articolo Yuan Yi, Ma Ye e Yue Shiguang, sono attualmente le armi più “umanizzate” e pertanto richiedono una regolamentazione speciale.
Gli autori sottolineano che tali macchine violano già la prima delle tre leggi della robotica di Isaac Asimov: “Un robot non può arrecare danno a un essere umano né, per inazione, permettere che un essere umano subisca danno”. A loro avviso, queste linee guida morali devono essere riviste alla luce degli sviluppi tecnologici. Il nuovo approccio dovrebbe basarsi sui principi di subordinazione agli esseri umani, rispetto per gli esseri umani e protezione degli esseri umani.
I robot devono essere in grado di limitare l’uso della forza, fermare gli attacchi quando necessario e non causare danni indiscriminatamente. Questo, sottolinea il testo, è particolarmente importante per il rispetto delle norme internazionali, comprese le leggi belliche.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il vantaggio principale di questi mezzi è considerato la presenza di bracci e l’elevata manovrabilità durante l’utilizzo delle attrezzature, che consentono di svolgere compiti inaccessibili ad altri sistemi senza pilota. Tra questi, lo sminamento, la manutenzione, l’evacuazione dei feriti e il lavoro in condizioni difficili.
Tuttavia, gli umanoidi presentano ancora limitazioni significative: bassa velocità, scarsa adattabilità all’ambiente, prezzo elevato e complessità tecnologica di implementazione. Anche se ampiamente diffusi, non sostituiranno altre piattaforme senza pilota, ma solo le completeranno.
Questa non è la prima pubblicazione del PLA Daily sul tema della robotizzazione dell’esercito. A maggio, il quotidiano ha osservato che le macchine umanoidi sono in grado di “ridefinire la comprensione dell’umanità del futuro della guerra”. All’epoca, era stata sottolineata la loro capacità di prendere decisioni in modo autonomo basandosi su algoritmi di intelligenza artificiale e di svolgere missioni di combattimento senza la partecipazione umana.
Redazione
I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegata amministrativa in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...