Redazione RHC : 16 Luglio 2025 07:10
La Cina ha chiesto un’urgente revisione etica e legale dell’uso militare dei robot umanoidi, riporta il South China Morning Post , citando il quotidiano ufficiale dell’esercito cinese, il PLA Daily. Secondo gli autori della pubblicazione, l’uso quotidiano e massivo di tali macchine potrebbe portare a “uccisioni indiscriminate e morti accidentali”, il che causerebbe non solo condanne morali, ma anche conseguenze legali. I veicoli da combattimento umanoidi, secondo gli autori dell’articolo Yuan Yi, Ma Ye e Yue Shiguang, sono attualmente le armi più “umanizzate” e pertanto richiedono una regolamentazione speciale.
Gli autori sottolineano che tali macchine violano già la prima delle tre leggi della robotica di Isaac Asimov: “Un robot non può arrecare danno a un essere umano né, per inazione, permettere che un essere umano subisca danno”. A loro avviso, queste linee guida morali devono essere riviste alla luce degli sviluppi tecnologici. Il nuovo approccio dovrebbe basarsi sui principi di subordinazione agli esseri umani, rispetto per gli esseri umani e protezione degli esseri umani.
I robot devono essere in grado di limitare l’uso della forza, fermare gli attacchi quando necessario e non causare danni indiscriminatamente. Questo, sottolinea il testo, è particolarmente importante per il rispetto delle norme internazionali, comprese le leggi belliche.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il vantaggio principale di questi mezzi è considerato la presenza di bracci e l’elevata manovrabilità durante l’utilizzo delle attrezzature, che consentono di svolgere compiti inaccessibili ad altri sistemi senza pilota. Tra questi, lo sminamento, la manutenzione, l’evacuazione dei feriti e il lavoro in condizioni difficili.
Tuttavia, gli umanoidi presentano ancora limitazioni significative: bassa velocità, scarsa adattabilità all’ambiente, prezzo elevato e complessità tecnologica di implementazione. Anche se ampiamente diffusi, non sostituiranno altre piattaforme senza pilota, ma solo le completeranno.
Questa non è la prima pubblicazione del PLA Daily sul tema della robotizzazione dell’esercito. A maggio, il quotidiano ha osservato che le macchine umanoidi sono in grado di “ridefinire la comprensione dell’umanità del futuro della guerra”. All’epoca, era stata sottolineata la loro capacità di prendere decisioni in modo autonomo basandosi su algoritmi di intelligenza artificiale e di svolgere missioni di combattimento senza la partecipazione umana.
Il 20 settembre 2025 un cyberattacco ha colpito tre tra i principali scali europei Londra Heathrow, Bruxelles e Berlino. I sistemi digitali che governano il check-in e la gestione dei bagagli sono sta...
Nel contesto di un’attività sempre più criminale, Darktrace ha scoperto una nuova campagna che utilizza la botnet ShadowV2. I ricercatori hanno rilevato attività dannose il 24 giugno 2025, quando...
Il sistema informatico del Comune di Forlì è stato oggetto di un attacco hacker che ha compromesso il funzionamento di diversi servizi digitali. L’amministrazione comunale, riporta Il Resto Del Ca...
Ho lavorato per diversi anni come System Engineer e uno dei compiti che ho svolto è stata la gestione di Citrix PVS. Uno dei problemi con PVS era l’analisi dei file di dump. L’unico modo per gene...
I servizi segreti statunitensi hanno riferito di aver scoperto e sequestrato una rete di apparecchiature di telecomunicazione nell’area di New York in grado di interrompere il servizio di telefonia ...