Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Banner Mobile
La Cina rafforza la sua presenza nel settore dei cavi sottomarini

La Cina rafforza la sua presenza nel settore dei cavi sottomarini

Redazione RHC : 12 Ottobre 2025 20:58

Il Segretario generale Xi Jinping ha ribadito che la costruzione di una nazione marittima forte rappresenta un compito strategico fondamentale per il ringiovanimento della Cina. In questo scenario, le tecnologie ottiche marine avanzate assumono un ruolo chiave, poiché la profondità del progresso scientifico determina lo sviluppo delle risorse oceaniche e delle attività offshore.

Le fibre ottiche sottomarine, che trasportano oltre il 95% delle comunicazioni internazionali, costituiscono l’infrastruttura principale della digitalizzazione globale. A Wuhan, una tra le basi di produzione mondiale di fibre e cavi ottici, diverse aziende hanno sviluppato tecnologie capaci di rafforzare la frontiera digitale marittima della Cina, estendendo connessioni fino alle profondità oceaniche pur trovandosi lontano dal mare.

Il settore dei cavi sottomarini ha una portata internazionale enorme, con 1,4 milioni di chilometri di linee attive che trasportano dati finanziari per migliaia di miliardi di dollari al giorno. Storicamente dominato da Stati Uniti, Francia e Giappone, è diventato negli ultimi anni un campo di competizione tecnologica globale. In risposta alle barriere imposte contro la Cina, le aziende di Wuhan hanno accelerato innovazioni e applicazioni per consolidare la propria presenza.


RHC0002 CTIP Corso Dark Web Cyber Threat Intelligence

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

YOFC, leader mondiale nel settore da nove anni, ha posato il primo cavo sottomarino di prova a sette conduttori al mondo nella Greater Bay Area, introducendo soluzioni capaci di ampliare la capacità senza aumentarne lo spessore. Parallelamente, FiberHome ha raggiunto un traguardo di trasmissione a 254,7 Tb/s su 200 chilometri di fibra standard, grazie all’uso di algoritmi di intelligenza artificiale, rafforzando la competitività della tecnologia cinese in scenari transoceanici.

Anche Accelink Technologies ha segnato progressi significativi, superando per la prima volta i 1.000 chilometri di trasmissione ottica a singolo raggio. Questi sviluppi hanno mostrato il valore strategico dei cavi ottici sottomarini, descritti come l'”aorta” della rete globale. La loro assenza rallenterebbe trasmissioni vitali per settori come energia, comunicazioni quantistiche, telemedicina e logistica internazionale, compromettendo sicurezza e sincronizzazione globale.

Gli investimenti hanno reso FiberHome un punto di riferimento mondiale, con un parco industriale capace di produrre 10.000 chilometri di cavi sottomarini all’anno e una catena tecnologica che copre ogni fase, dai dispositivi a chip fino all’ingegneria navale. Anche YOFC ha rafforzato la propria presenza acquisendo una piattaforma per la produzione di cavi marittimi, consolidando così un ecosistema che integra materiali, componenti e sistemi.

La Wuhan Optics Valley si è affermata come centro di innovazione “atipico” in acque profonde, grazie alla collaborazione tra aziende, università e laboratori di ricerca. Questa sinergia ha permesso di trasformare rapidamente le scoperte tecnologiche in capacità industriali, dando vita a un ecosistema completo che sostiene l’autonomia scientifica e tecnologica cinese e rafforza la leadership nel settore delle comunicazioni marine.

  • cavi sottomarini
  • cina
  • digitalizzazione globale
  • FiberHome
  • fibre ottiche
  • innovazione tecnologica
  • settore delle comunicazioni marine
  • tecnologie ottiche marine
  • Wuhan
  • YOFC
Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...