Redazione RHC : 14 Aprile 2022 20:47
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto dieci nuovi bug al suo elenco di vulnerabilità sfruttate attivamente, inclusa una pericolosa vulnerabilità di escalation dei privilegi locali nel driver del file system di registro comune di Windows (CVE-2022-24521).
In conformità con la direttiva operativa obbligatoria (BOD 22-01), emessa a novembre, tutte le agenzie esecutive federali civili (FCEB), devono proteggere i propri sistemi da questa vulnerabilità.
La CISA ha concesso loro tempo fino al 2 maggio per correggere la vulnerabilità CVE-2022-24521 e bloccare i tentativi di sfruttamento.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
CISA ha anche aggiunto altre nove vulnerabilità al suo catalogo, inclusa una vulnerabilità critica nell’esecuzione di codice in modalità remota (CVVS 9.8) nella libreria di runtime Microsoft Remote Procedure Call (RPC), che è stata corretta nell’aprile 2022.
Le agenzie federali sono tenute a correggere una vulnerabilità molto sfruttata (CVE-2022-23176) nei firewall WatchGuard Firebox e XTM.
Il gruppo di hacker Sandworm ha precedentemente utilizzato questa vulnerabilità per creare la botnet Cyclops Blink.
ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...
La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...
A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente, in modo massivo e massiccio, quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...