Redazione RHC : 24 Settembre 2022 08:00
L’ex capo della sicurezza di Twitter, Peter Zatko, ha affermato che Twitter ha spie dalla Cina e dall’India e che i problemi di sicurezza su Twitter minacciano la sicurezza nazionale degli Stati Uniti.
Lo scandalo che circonda le dichiarazioni di Peiter Zatko (Peiter “Mudge” Zatko) è iniziato alla fine di agosto di quest’anno. Zatko, il quale è stato il capo della sicurezza di Twitter da novembre 2020 a gennaio 2022, è andato al governo degli Stati Uniti e ha presentato un enorme rapporto di 84 pagine al Congresso in cui spiegava quanto fosse terribile la situazione della sicurezza di Twitter.
Hanno fatto colpo le dichiarazioni di Zatko che ne hanno parlato i principali media americani, tra cui CNN e Washington Post, e Twitter, attorno al quale si è concentrata molta attenzione per via dell’accordo con Elon Musk, è stato nuovamente al centro dello scandalo.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il fatto è che le rivelazioni di Zatko non sono state praticamente messe in discussione subito per diversi motivi. In primo luogo, ha una lunga e meritata reputazione di hacker etico, e ha collaborato con il governo degli Stati Uniti su molti progetti di sicurezza informatica (e sua moglie è un’ex dipendente della NSA).
In secondo luogo, il calo della qualità della moderazione su Twitter negli ultimi mesi è stato notato da quasi tutti. L’azienda sembra essere alle prese con massicce campagne di disinformazione, bot e vari abusi. E molti, come Zatko, credono che le cose siano peggiorate da quando Parag Agrawal è stato nominato CEO di Twitter nel novembre 2021.
Ad esempio, il Transparency Center di Twitter non ha pubblicato nuovi rapporti da dicembre dello scorso anno. E il nuovo approccio alla moderazione dei messaggi e alla gestione dei reclami ha portato al fatto che la piattaforma non risponde nemmeno alle minacce di morte, alle richieste di genocidio e alle frodi.
Questo problema è stato trattato da CBS News in estate, dopo che il vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris ha ricevuto minacce e insulti da migliaia di account Twitter, ma non sono seguiti blocchi o procedimenti.
Le tesi principali nel rapporto di Zatko presentato al Congresso sono le seguenti:
Il rapporto di Zatko suggerisce che Parag Agrawal ha mentito alle autorità di regolamentazione, al suo stesso consiglio di amministrazione, non ha combattuto i bot, non ha risolto problemi di sicurezza e ha permesso ai servizi segreti stranieri di infiltrarsi nell’azienda. Tale problema è principalmente la causa della crisi di Twitter.
Allo stesso tempo, secondo lo stesso Agrawal, Zatko semplicemente non ha fatto bene il suo lavoro e ora sta cercando di incolpare Twitter per i suoi stessi fallimenti. Inoltre, l’azienda ha sottolineato che molti dei problemi di cui ha scritto Zatko sono stati risolti da tempo.
La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...
A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente, in modo massivo e massiccio, quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...
Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...