
Redazione RHC : 24 Settembre 2022 08:00
L’ex capo della sicurezza di Twitter, Peter Zatko, ha affermato che Twitter ha spie dalla Cina e dall’India e che i problemi di sicurezza su Twitter minacciano la sicurezza nazionale degli Stati Uniti.
Lo scandalo che circonda le dichiarazioni di Peiter Zatko (Peiter “Mudge” Zatko) è iniziato alla fine di agosto di quest’anno. Zatko, il quale è stato il capo della sicurezza di Twitter da novembre 2020 a gennaio 2022, è andato al governo degli Stati Uniti e ha presentato un enorme rapporto di 84 pagine al Congresso in cui spiegava quanto fosse terribile la situazione della sicurezza di Twitter.
Hanno fatto colpo le dichiarazioni di Zatko che ne hanno parlato i principali media americani, tra cui CNN e Washington Post, e Twitter, attorno al quale si è concentrata molta attenzione per via dell’accordo con Elon Musk, è stato nuovamente al centro dello scandalo.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il fatto è che le rivelazioni di Zatko non sono state praticamente messe in discussione subito per diversi motivi. In primo luogo, ha una lunga e meritata reputazione di hacker etico, e ha collaborato con il governo degli Stati Uniti su molti progetti di sicurezza informatica (e sua moglie è un’ex dipendente della NSA).
In secondo luogo, il calo della qualità della moderazione su Twitter negli ultimi mesi è stato notato da quasi tutti. L’azienda sembra essere alle prese con massicce campagne di disinformazione, bot e vari abusi. E molti, come Zatko, credono che le cose siano peggiorate da quando Parag Agrawal è stato nominato CEO di Twitter nel novembre 2021.
Ad esempio, il Transparency Center di Twitter non ha pubblicato nuovi rapporti da dicembre dello scorso anno. E il nuovo approccio alla moderazione dei messaggi e alla gestione dei reclami ha portato al fatto che la piattaforma non risponde nemmeno alle minacce di morte, alle richieste di genocidio e alle frodi.
Questo problema è stato trattato da CBS News in estate, dopo che il vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris ha ricevuto minacce e insulti da migliaia di account Twitter, ma non sono seguiti blocchi o procedimenti.
Le tesi principali nel rapporto di Zatko presentato al Congresso sono le seguenti:
Il rapporto di Zatko suggerisce che Parag Agrawal ha mentito alle autorità di regolamentazione, al suo stesso consiglio di amministrazione, non ha combattuto i bot, non ha risolto problemi di sicurezza e ha permesso ai servizi segreti stranieri di infiltrarsi nell’azienda. Tale problema è principalmente la causa della crisi di Twitter.
Allo stesso tempo, secondo lo stesso Agrawal, Zatko semplicemente non ha fatto bene il suo lavoro e ora sta cercando di incolpare Twitter per i suoi stessi fallimenti. Inoltre, l’azienda ha sottolineato che molti dei problemi di cui ha scritto Zatko sono stati risolti da tempo.
Redazione
Il Roskomnadzor della Federazione Russa ha annunciato che continua a imporre restrizioni sistematiche all’app di messaggistica WhatsApp a causa di violazioni della legge russa. Secondo l’agenzia, ...

Siamo nell’era dell’inganno a pagamento. Ogni tuo click è un referendum privato in cui vincono sempre loro, gli algoritmi. E non sbagliano mai: ti osservano, ti profilano, ti conoscono meglio di ...

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...