Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Banner Ransomfeed 320x100 1
La cybergang LAPSUS$ viola Nvidia e Samsung. Il codice è online.

La cybergang LAPSUS$ viola Nvidia e Samsung. Il codice è online.

Redazione RHC : 5 Marzo 2022 11:23

Secondo quanto riportato dal gruppi di criminali informatici LAPSUS$ sul loro profilo Telegram, dopo aver violato la NVIDIA il 28 di Febbraio, lo stesso gruppo ha violato la Samsung, nota produttrice di apparecchiature hi-tech, rilasciando parte del suo codice sorgente online.

Annuncio della violazione di NVIDIA

Secondo quanto riferito, il gruppo non ha menzionato un riscatto, né ha indicato alcun tipo di comunicazione con Samsung.

Il gruppo di criminali informatici ha ottenuto il codice sorgente per le app installate negli ambienti Samsung TrustZone, gli algoritmi per le operazioni per lo sblocco biometrico, il codice sorgente del bootloader per gli ultimi dispositivi Samsung, il codice sorgente riservato di Qualcomm e altro ancora.

Annuncio della violazione di Samsung

Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

LAPSUS$ ha affermato di aver ottenuto 1 TB di dati anche da Nvidia, inclusi driver, schemi o informazioni sul firmware.

Gli hacker hanno fatto trapelare informazioni sul codice DLSS 2.2, inclusi i file C++ che compongono DLSS, informazioni sull’intestazione e sulle risorse e un documento di “guida alla programmazione” per aiutare gli sviluppatori a comprendere il codice e costruirlo correttamente.

Oggi, il gruppo di hacker LAPSUS$ ha avanzato una richiesta: Nvidia deve rendere completamente open source i driver della GPU per i sistemi Windows, macOS e Linux entro la fine del 4 marzo, ora degli Stati Uniti, o rendere pubblici i dati riservati.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

Immagine del sito
Cybersicurezza, l’evoluzione normativa verso la prevenzione infrastrutturale e la crisi di fiducia
Di Paolo Galdieri - 27/11/2025

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...