Redazione RHC : 11 Ottobre 2024 10:33
Marriott International e la sua controllata Starwood Hotels pagheranno 52 milioni di dollari e istituiranno un programma completo di sicurezza delle informazioni come parte di un accordo sulle massicce violazioni dei dati avvenute dal 2014 al 2020 che hanno colpito più di 344 milioni di clienti.
Come parte dell’accordo, Marriott e Starwood sono tenuti ad attuare un programma completo sulla privacy dei dati e a fornire ai clienti statunitensi la possibilità di richiedere la cancellazione dei propri dati personali.
Marriott International è una grande società alberghiera che gestisce più di 7.000 proprietà in tutto il mondo. Nel 2016 Marriott ha acquisito Starwood Hotels, incaricandola di garantire la sicurezza dei dati dei clienti per entrambe le società.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
La FTC degli stati uniti d’america ha rilevato diversi casi in cui Marriott non è riuscita a proteggere adeguatamente i dati dei propri clienti:
La FTC accusa Marriott e Starwood di fuorviare i clienti riguardo alle loro politiche di sicurezza dei dati. Tra i problemi principali figurano password deboli, software obsoleti e mancanza di controllo adeguato sull’infrastruttura IT.
Marriott ha inoltre stipulato un accordo separato con 49 stati degli Stati Uniti e il Distretto di Columbia, in base al quale ha accettato di pagare 52 milioni di dollari per risolvere i reclami relativi agli incidenti sopra descritti.
Su un popolare forum dedicato alle fughe di dati è apparso un annuncio pubblicitario per la vendita di un database che presumibilmente contiene 15,8 milioni di account PayPal con indirizzi email ...
Una complessa operazione di attacco è stata individuata recentemente, nella quale gli aggressori digitali utilizzano la struttura di protezione Cisco per eseguire manovre di inganno online. I mal...
A cura di Luca Stivali e Roland Kapidani. Nel giro di dieci giorni un nickname mai visto prima, mydocs, ha inondato un dark forum con una serie di thread tutti uguali: stesso template, stessa call-to-...
Un ricercatore esperto in sicurezza informatica ha scoperto che centinaia di server TeslaMate in tutto il mondo trasmettono apertamente i dati dei veicoli Tesla senza alcuna protezione. Ciò signi...
Il 23 luglio 2025, Tesla tenne la sua conference call sui risultati del secondo trimestre. Elon Musk , come di consueto, trasmise a Wall Street il suo contagioso ottimismo. Parlando di Dojo, il superc...