Redazione RHC : 22 Maggio 2020 11:48
Il #Giappone sta indagando su una possibile violazione dei #dati #sensibili relativi ai contratti della difesa a seguito di un #attacco #informatico dell’anno scorso.
Il #databreach relativo al colosso di elettronica #Mitsubishi #Electric, sembra contenere dati delle specifiche tecniche (#PI) sui nuovi #missili #supersonici che il Giappone sta sviluppando.
Il ministero della Difesa aveva inviato le specifiche a più compagnie, tra cui Mitsubishi, interessate a presentare #offerte sul #contratto #missilistico, afferma il rapporto.
![]() CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
I funzionari #giapponesi hanno affermato che il missile ad alta velocità potrebbe essere utilizzato per proteggere le isole del Mar #Cinese Orientale che sono oggetto di una disputa territoriale in corso tra Giappone e #Cina .
Mercoledì, durante una conferenza stampa, il portavoce del governo #Yoshihide #Suga ha confermato che il Ministero della Difesa giapponese stava esaminando l’impatto dell’incidente sulla #sicurezza #nazionale, ma ha rifiutato di fornire ulteriori dettagli.
In sintesi, le scorribande cyber tra intelligence e gruppi hacker alleati sta diventando sempre più pressante e gli obiettivi nazionali sono sempre più in pericolo.
In questa guerra priva di onore e regole, oggi tutti, fanno il bello e il cattivo tempo fino a quando qualcuno non ne avrà abbastanza e passerà ad un contrattacco con i vecchi metodi balistici.
#redhotcyber #cybersecurity #cyberwar
Japan investigates Mitsubishi Electric breach amid national security concerns
Il 20 settembre scorso abbiamo riportato di un attacco informatico che ha paralizzato diversi aeroporti europei tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. Si è trattato di un attacco alla supply c...
Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...
Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...
Il 10 ottobre 2025 le autorità lettoni hanno condotto una giornata di azione che ha portato all’arresto di cinque cittadini lettoni sospettati di gestire un’articolata rete di frodi telematiche. ...
Il CERT-AGID ha rilevato una nuova variante del phishing ai danni di PagoPA. La campagna, ancora a tema multe come le precedenti, sfrutta questa volta un meccanismo di open redirect su domini legittim...