Redazione RHC : 18 Aprile 2023 12:03
Il CEO di Google Sundar Pichai ha messo in guardia sui pericoli di un’adozione frettolosa dell’intelligenza artificiale senza una regolamentazione rigorosa, tutto questo mentre Bard rincorre il modello GPT-4.
L’introduzione dell’intelligenza artificiale nella vita quotidiana delle persone aumenterà il problema della disinformazione, ha affermato Pichai. La diffusione di notizie false aumenterà in modo significativo, secondo Pichai, il che potrebbe “danneggiare il mondo”. Il capo di Google ha osservato che la società dovrebbe adattarsi all’introduzione di queste nuove tecnologie.
Secondo lui, una rigida regolamentazione del settore dovrebbe aiutare in questo.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Uno dei principali pericoli per Pichai sono i deepfake, in cui le persone possono essere raffigurate mentre dicono parole che in realtà non hanno detto. Secondo il CEO dell’azienda, dovrebbero esserci delle conseguenze per la creazione di tali video deepfake.
Allo stesso tempo, l’umanità dovrà introdurre nuove norme sociali per capire come adattarsi all’introduzione dell’intelligenza artificiale nella vita quotidiana delle persone.
Nel marzo 2023, più di mille personalità e specialisti famosi, tra cui Elon Musk e Steve Wozniak, hanno firmato una lettera aperta esortando tutti i laboratori di intelligenza artificiale a sospendere l’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale più potenti del GPT-4.
Intanto Elon Musk sta pianificando di lanciare una società di intelligenza artificiale per competere con OpenAI, il creatore di ChatGPT, mentre la Silicon Valley combatte per il dominio nella tecnologia in rapido sviluppo.
Tutto questo “aspettare”, è qualcosa di mosso da una “profonda etica” oppure si tratta di un modo per rallentare la ricerca di altre aziende e ottenere vantaggi industriali e fare a sua volta disinformazione?
La rete governativa del Nevada è rimasta paralizzata dopo un incidente avvenuto nelle prime ore del mattino del 24 agosto. L’attacco ha reso inoperativa l’infrastruttura IT dello St...
Una vulnerabilità critica nella versione desktop di Docker per Windows e macOS ha consentito la compromissione di un sistema host tramite l’esecuzione di un contenitore dannoso, anche se e...
Finalmente (detto metaforicamente), ci siamo arrivati. Gli esperti di ESET hanno segnalato il primo programma ransomware in cui l’intelligenza artificiale gioca un ruolo chiave. Il nuovo campio...
A partire da metà settembre, la Red Hot Cyber Academy inaugurerà un nuovo capitolo della propria offerta formativa con il lancio del corso “Prompt Engineering: dalle basi alla Cyberse...
SinCity torna a far parlare di sé, questa volta mettendo in vendita l’accesso amministrativo a un nuovo shop online italiano basato su PrestaShop. Secondo quanto dichiarato dallo stesso th...