Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La falla su NVIDIA Container mette a rischio gli ambienti AI aziendali

Redazione RHC : 27 Settembre 2024 10:07

Recentemente, è stata scoperta una vulnerabilità critica nei sistemi NVIDIA, riguardante il loro software di containerizzazione. Questo difetto permette a un attaccante di eseguire codice arbitrario con privilegi elevati, mettendo a rischio l’integrità e la sicurezza dei dati.

La vulnerabilità, classificata con un punteggio CVSS di 9.0, è particolarmente preoccupante per le aziende che utilizzano i container NVIDIA per le applicazioni AI e il machine learning, che sono sempre più integrati nelle infrastrutture aziendali.

La vulnerabilità, tracciata come CVE-2024-0132 È stata risolta in NVIDIA Container Toolkit versione v1.16.2 e NVIDIA GPU Operator versione 24.6.2.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


In uno scenario di attacco ipotetico, un aggressore potrebbe sfruttare questa lacuna creando un’immagine di contenitore non autorizzata che, se eseguita sulla piattaforma di destinazione, direttamente o indirettamente, gli garantisce pieno accesso al file system.

Implicazioni della Vulnerabilità

Gli attaccanti possono sfruttare questa vulnerabilità per compromettere i sistemi, accedere a dati sensibili e potenzialmente controllare completamente l’ambiente containerizzato. La situazione è resa ancora più critica dalla crescente adozione delle tecnologie basate su GPU, che richiedono una sicurezza robusta per prevenire abusi e attacchi.

NVIDIA ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per mitigare i rischi, raccomandando agli utenti di applicare immediatamente le patch. È essenziale che le aziende rimangano vigili e adottino pratiche di sicurezza robuste per proteggere le loro risorse.

Per affrontare questa vulnerabilità, le aziende dovrebbero:

  1. Aggiornare i Sistemi: Assicurarsi che tutti i componenti software NVIDIA siano aggiornati con le ultime patch di sicurezza.
  2. Monitorare i Log: Tenere traccia delle attività sospette nei container per rilevare eventuali compromissioni.
  3. Implementare Misure di Sicurezza: Utilizzare firewall, sistemi di rilevamento delle intrusioni e altre soluzioni di sicurezza per proteggere le infrastrutture.

In conclusione, la scoperta di questa vulnerabilità critica nei sistemi NVIDIA sottolinea l’importanza della sicurezza informatica nel mondo moderno. Con l’aumento delle minacce, le aziende devono agire rapidamente per proteggere le loro risorse e garantire un ambiente di lavoro sicuro.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Google trasforma il web in una vetrina per l’AI! Un disastro a breve per l’economia digitale
Di Redazione RHC - 26/07/2025

Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...

Gli Exploit SharePoint sono in corso: aziende e enti nel mirino
Di Sandro Sana - 26/07/2025

Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...

Operazione Checkmate: colpo grosso delle forze dell’ordine. BlackSuit è stato fermato!
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...

I Mostri sono stati puniti! GreySkull: 18 condanne e 300 anni di carcere per i pedofili
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...

Nuovi attacchi all’Italia da NoName057(16) e una Infiltrazione nel sistema idrico ceco
Di Redazione RHC - 24/07/2025

“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...