Redazione RHC : 13 Marzo 2024 18:53
Il capo di Nvidia Corporation ha sottolineato l’inutilità della formazione come programmatore oggi, poiché le reti neurali si prevede che sostituiranno i programmatori in un prossimo futuro. Questo fenomeno non si limita solo ai programmatori, ma potrebbe anche coinvolgere lavoratori di settori come i call center, con precedenti di aziende che sostituiscono i dipendenti con operatori virtuali.
Ma torniamo a noi, la startup Cognition ha sviluppato una rete neurale innovativa chiamata Devin, progettata per sostituire completamente i programmatori nel ciclo di sviluppo del software. Devin non solo scrive autonomamente il codice, ma è in grado di pianificare e seguire il processo di sviluppo, adattandosi ai cambiamenti in corso. Questo sistema offre un’ampia gamma di capacità, incluso l’apprendimento automatico durante il processo di sviluppo e la capacità di generare idee.
Devin può creare applicazioni web da zero e modificare il codice in base ai feedback degli utenti. Utilizza modelli linguistici e istruzioni per nuovi strumenti di sviluppo per migliorare costantemente le sue prestazioni. Inoltre, la rete è in grado di controllare la qualità del codice e correggere gli errori autonomamente, trasformandosi in una potente assistente virtuale per gli sviluppatori.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Le prestazioni di Devin sono superiori rispetto ad altre reti neurali, con il 14% dei problemi risolti senza l’assistenza umana. Gli esperti di Bloomberg hanno confermato le capacità di Devin nel creare rapidamente un sito web e scrivere codice per un gioco come Pong, gestendo anche modifiche e correzioni richieste dagli utenti.
Silas Alberti, uno scienziato informatico, ha elogiato Devin per la sua autonomia e la capacità di completare compiti complessi senza intoppi. Tuttavia, Devin non è ancora disponibile al pubblico e i posti vacanti per i tester sono limitati.
Il progresso delle reti neurali come Devin solleva domande sul futuro della professione dei programmatori, con alcuni esperti che predicono licenziamenti di massa nell’industria.
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006