Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La IBM realizza il più grande frigorifero per gli esperimenti sul Quantum Computing

Redazione RHC : 12 Settembre 2022 09:00

Studiare le energie più fredde, più lontane, più basse e più alte e le cose più piccole dell’universo è difficile. Richiede la costruzione di apparati completamente nuovi che spingono ai limiti la tecnologia moderna.

Ora, IBM ha costruito il più grande frigorifero del mondo, internamente noto come progetto Goldeneye, in grado di raffreddare le future generazioni di esperimenti quantistici. 

Questo “super-frigorifero”, è il frigorifero a diluizione più grande di qualsiasi altro disponibile in commercio oggi.

Una foto del frigorifero realizzato dalla IBM

PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Come riportato nel blog ufficiale di IBM,  “Il super-frigorifero contiene 1,7 metri cubi di volume sperimentale, il che significa che può raffreddare un volume più grande di tre frigoriferi di cucina domestica a temperature più basse dello spazio esterno, rispetto ai frigoriferi precedenti, che sono nel range di 0,4-0,7 metri cubi.

“Queste temperature sono necessarie per eseguire esperimenti di fisica all’avanguardia e potenzialmente far funzionare grandi processori quantistici”.

Durante gli esperimenti, gli scienziati lo hanno raffreddato alla temperatura di esercizio (~25 mK) e hanno collegato un processore quantistico all’interno.

I frigoriferi a diluizione sono dispositivi criogenici sperimentali che utilizzano una miscela di elio-3 (He-3) ed elio-4 per raffreddare un volume spaziale al regime di milli-Kelvin (mK) (He-4).

I frigoriferi a diluizione eseguono questo raffreddamento impiegando prima una serie di procedure per rimuovere il calore dalla miscela di isotopi di elio e quindi utilizzando pompe a vuoto per far circolare e diluire He-3 nella miscela He-3/He-4 fino a raggiungere la temperatura desiderata.

Fino a poco tempo fa, tutti i frigoriferi a diluizione erano sistemi “umidi”, che richiedevano sostanze già fredde come azoto liquido e altri fluidi criogenici per iniziare il raffreddamento.

Il Project Goldeneye presenta una costruzione completamente nuova del telaio e del criostato, il componente principale a forma di botte responsabile del raffreddamento, per massimizzare il volume sperimentale riducendo al contempo il rumore e raggiungendo le temperature richieste.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Lovense scrive a Red Hot Cyber. Il CEO manda dei chiarimenti sulle vulnerabilità sicurezza
Di Redazione RHC - 01/08/2025

In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...

Che cos’è il vibe coding? Scopriamo la nuova frontiera della Programmazione
Di Diego Corbi - 31/07/2025

“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...

Nokia sotto attacco: su DarkForums spunta in vendita il database di quasi 100.000 dipendenti
Di Redazione RHC - 31/07/2025

Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...

CAF, phishing e telefonate: il nuovo “modello unico” del Crimine Informatico. Fate Attenzione!
Di Redazione RHC - 30/07/2025

Negli ultimi giorni, diversi Centri di Assistenza Fiscale (CAF) italiani — tra cui CAF CIA, CAF UIL e CAF CISL — stanno segnalando un’ondata di messaggi SMS sospetti inviati diret...

Open Source nel mirino: Aumentano gli attacchi ai repositori dei pacchetti online
Di Redazione RHC - 30/07/2025

Nelle ultime settimane, diversi sviluppatori open source sono stati colpiti da attacchi di phishing, che hanno infettato con malware i pacchetti, alcuni dei quali vengono scaricati 30 milioni di volte...