Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La libertà di parola non è in vendita: Durov ha colto Meta in un doppio gioco

Redazione RHC : 10 Gennaio 2025 09:36

Il fondatore di Telegram, Pavel Durov, ha affermato che la famosa App rimane indipendente dalla situazione politica negli Stati Uniti e non è soggetto a censura.

Sono orgoglioso che Telegram abbia sostenuto la libertà di parola molto prima che fosse politicamente sicuro farlo. I nostri valori non dipendono dai cicli elettorali statunitensi”, ha sottolineato.

Così ha reagito alla dichiarazione del capo di Meta, Mark Zuckerberg, che ha annunciato l’abolizione del programma di fact-checking a favore di un sistema simile a Community Notes.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


In un videomessaggio, Zuckerberg ha spiegato questa decisione con un cambiamento nella situazione politica e il desiderio di ripristinare la libertà di parola. In mezzo ai cambiamenti, l’azienda si sta avvicinando ai repubblicani: i sostenitori di Trump sono stati nominati in posizioni chiave, tra cui il capo dell’UFC Dana White nel consiglio di amministrazione e Joel Kaplan a capo della politica globale. 

Meta prevede inoltre di allentare la moderazione su una serie di argomenti, mantenendo allo stesso tempo uno stretto controllo su droga, terrorismo e contenuti CSAM.

Oggi altre piattaforme annunciano che avranno meno censura. Ma la vera prova dei valori appena scoperti arriverà quando i venti politici cambieranno di nuovo”, ha aggiunto Durov, sottolineando che è facile parlare di sostegno alla libertà di parola quando ciò non comporta rischi.

Il programma di verifica dei fatti di Meta è iniziato nel 2016 in seguito alle accuse di insufficiente moderazione dei contenuti, che secondo la CNN potrebbero aver contribuito all’interferenza nelle elezioni presidenziali statunitensi. L’azienda ha collaborato con organizzazioni certificate dall’International Fact-Checking Network del Poynter Institute. I contenuti ritenuti falsi sono stati contrassegnati di conseguenza e sono diminuiti nella classifica.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Mi Ami, Non mi Ami? A scusa, sei un Chatbot!

Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...

Sicurezza Reti Wi-Fi: La Sfida e le Soluzioni Adattive per l’Era Digitale

La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...

Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA

Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...

Un milione di Lead Italiani del 2025 in vendita nelle underground. Per un Phishing senza domani!

Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...

Cyber War: la guerra invisibile nel cyberspazio che decide i conflitti del presente

Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...