Redazione RHC : 8 Giugno 2021 07:00
Internet è intangibile e, poiché non puoi vederlo, può essere difficile comprenderne la sua vastità. Inoltre, è difficile valutare la dimensione relativa delle diverse proprietà presenti sul web. La mappa di Internet di Halcyon Maps offre una soluzione unica a questi problemi.
Ispirata all’aspetto e al design delle mappe storiche, questa nuova mappa fornisce un’istantanea dello stato attuale del World Wide Web, ad aprile 2021.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Diamo un’occhiata più da vicino!
Prima di immergerci in un’analisi, vale la pena toccare la metodologia alla base del design di questa mappa. Questa grafica mette in evidenza migliaia dei siti Web più famosi al mondo visualizzandoli come “paesi”. Questi “paesi” sono organizzati in cluster raggruppati per tipo di contenuto (se si tratta di un sito web di notizie, motore di ricerca, piattaforma di e-commerce, ecc.).
I bordi colorati rappresentano il logo o l’interfaccia utente di un sito web. In termini di scala, la dimensione del territorio di ciascun sito Web si basa sulla classifica media del traffico Web di Alexa. Il dato è una media annuale, misurata da gennaio 2020 a gennaio 2021.
Lungo i bordi della mappa, puoi trovare informazioni aggiuntive, da elenchi classificati di consumo di social media a una mini-mappa delle velocità medie di download in tutto il mondo.
Secondo il designer Martin Vargic, questa mappa ha richiesto circa un anno per essere completata.
Google e YouTube occupano molto spazio, il che non sorprende: sono i due siti web con il ranking più alto nell’elenco:
Google detiene il titolo di sito Web più popolare di Internet dal 2010. Sebbene la popolarità di Google sia ben nota, il dominio dell’azienda potrebbe essere ancora più diffuso di quanto si pensi: su tutte le piattaforme di proprietà di Google (incluso YouTube) l’azienda rappresenta il 90% di tutte le ricerche su Internet.
Il terzo sito più alto in classifica è Tmall. Per chi non lo sapesse, Tmall è una piattaforma di e-commerce cinese, di proprietà di Alibaba Group. Si concentra sulle transazioni Business-to-Consumer (B2C) e si è affermato come il sito Web di e-commerce più popolare in Cina: nel primo trimestre del 2021. Tmall ha rappresentato oltre il 50% delle transazioni online B2C cinesi.
Quando si tratta dei primi 50 siti Web, la maggior parte sono piattaforme di social network, motori di ricerca o mercati online, anche se questo potrebbe non essere una sorpresa, è comunque potente da vedere visualizzato. Ad esempio, anche un sito web enorme e ben noto come il New York Times è solo un piccolo paese su questa mappa.
E, naturalmente, una mappa di Internet non è completa senza menzionare il dark web.
Sebbene sia difficile determinare la sua vera dimensione, la ricerca indica che il dark web rappresenta gran parte delle reali dimensioni di Internet. E a quanto pare, sta crescendo costantemente, con l’aiuto di criptovalute anonime come Bitcoin.
Nel complesso, questa mappa e Internet nel suo insieme hanno molti posti da esplorare. Non è vero?
Fonte
https://www.halcyonmaps.com/#/map-of-the-internet-2021/
ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...
La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...
A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente, in modo massivo e massiccio, quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...