
Redazione RHC : 31 Agosto 2025 13:38
Presso il campo di addestramento militare Outlying Landing Field Seagle in California, la Marina e il Corpo dei Marines degli Stati Uniti hanno testato un nuovo sistema che consente alle navi di “vedere oltre l’orizzonte”.
Dal 19 al 21 maggio, gli specialisti hanno dimostrato una combinazione di palloni ad alta quota e droni, entrambi dispositivi alimentati a idrogeno. L’esperimento ha concluso un programma quadriennale finanziato tramite l’OECIF del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, responsabile dell’implementazione di soluzioni energetiche innovative.
L’idea chiave è quella di utilizzare l’idrogeno sia come gas di sollevamento per i palloni sia come carburante per i droni. Questo approccio riduce la dipendenza da una logistica complessa e consente operazioni di sorveglianza, ricognizione, targeting e comunicazione a lungo termine. Rick Stroman, responsabile della Sezione Energie Alternative dell’NRL, ha osservato che il gas potrebbe sostituire l’elio nei palloni militari, alimentando contemporaneamente droni a lunga autonomia. L’uso combinato estende anche il raggio di controllo facendo rimbalzare i segnali dai gusci.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Le piattaforme ad alta quota possono trasportare sensori e transponder. Se abbinate ai droni, riducono il numero di missioni e ampliano l’area di monitoraggio. RuthAnn Darling, direttrice del programma di innovazione energetica del Dipartimento della Difesa, ha sottolineato che la mobilità è impossibile senza un approvvigionamento energetico sostenibile, che si tratti di navi, aerei o sistemi senza pilota.
Ha aggiunto che l’uso delle tecnologie a idrogeno è particolarmente importante quando si opera in aree disperse e su isole remote, dove l’approvvigionamento tradizionale è difficile. Il Corpo dei Marines ha espressamente invitato i Marines a valutare il sistema.
La capacità di mantenere un carico utile su un pallone per settimane dopo il lancio rappresenta un punto di svolta per la ricognizione, afferma il Capitano Joshua Ashley dell’Expeditionary Power Directorate. Un coinvolgimento tempestivo consente ai Marines non solo di influenzare le priorità della ricerca, ma anche di prepararsi all’impiego militare.
La Marina dispone già di radar, satelliti e droni per estendere il suo raggio di sorveglianza, ma gli avversari cercano sempre più di accecare o bloccare questi mezzi attraverso la guerra elettronica.
Ciò rende fondamentali la resilienza e l’indipendenza dalle forniture di carburante esterne. I test hanno confermato che una combinazione di pallone aerostatico a idrogeno e drone può fornire ricognizioni oltre la linea di vista da una nave, prolungandone la durata e aumentandone l’efficacia.
Redazione
Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...