Redazione RHC : 25 Agosto 2023 15:32
L’agenzia di intelligence americana IARPA (Intelligence Advanced Research Projects Activity) ha annunciato l’inizio dei lavori su un progetto per creare abiti intelligenti con elettronica flessibile.
Il progetto si chiama SMART ePANTS (Smart Electrically Powered and Networked Textile Systems) ed è il più grande investimento fino ad oggi, secondo IARPA, per sviluppare “tessuti intelligenti” che si sentono e funzionano come qualsiasi capo di abbigliamento.
Per fare ciò, gli sviluppatori intendono creare “un’elettronica che si allungherà, si piegherà e cederà al lavaggio, come i normali vestiti”.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Il risultato di questa iniziativa sarà un abbigliamento prêt-à-porter elegante e durevole in grado di registrare dati audio, video e di geolocalizzazione. I dipendenti dell’intelligence americana, del Dipartimento della Difesa, del Dipartimento per la Sicurezza Nazionale e di altri organismi saranno dotati di tali indumenti.
Si prevede che l’abbigliamento aiuti il personale dell’agenzia e i primi soccorritori in situazioni pericolose e stressanti senza compromettere la loro capacità di agire rapidamente.
Nell’ambito del progetto, IARPA ha stipulato contratti con diverse organizzazioni, in particolare:
L’agenzia prevede di presentare i risultati del programma SMART ePANTS tra 42 mesi.
“Il sistema di difesa militare Skynet entrerà in funzione il 4 agosto 1997. Comincerà ad autoistruirsi imparando a ritmo esponenziale e diverrà autocosciente alle 2:14 del giorno...
Un nuovo strumento per disabilitare i sistemi EDR è apparso nell’ambiente dei criminali informatici , che gli esperti di Sophos ritengono essere un’estensione dell’utility ED...
Una vulnerabilità di WinRAR recentemente chiusa monitorata con il codice CVE-2025-8088 è stata sfruttata in attacchi di phishing mirati prima del rilascio della patch. Il problema era un Dir...
Alla conferenza Black Hat di Las Vegas, VisionSpace Technologies ha dimostrato che è molto più facile ed economico disattivare un satellite o modificarne la traiettoria rispetto all’u...
Una falla di sicurezza cruciale nell’HTTP/1.1 è stata resa pubblica dagli esperti di sicurezza, mettendo in luce una minaccia che continua ad impattare sull’infrastruttura web da pi...