Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La NSA e il Cyber ​​​​Command studiano il futuro delle IA nelle attività di intelligence

Redazione RHC : 6 Settembre 2023 09:36

La NSA e il Cyber ​​​​Command statunitense hanno recentemente completato studi rilevanti sul futuro utilizzo dell’IA. L’evento è stato sponsorizzato da Recorded Future, la società madre di The Record.

Lo studio è durato 60 giorni e mira a determinare in che modo l’intelligenza artificiale generativa può influenzare il lavoro della NSA e dell’agenzia nel suo insieme. Secondo Paul Nakasone, capo della NSA e del Cyber ​​​​Command, l’agenzia sta già utilizzando la tecnologia nelle sue missioni di intelligence dei segnali (SIGINT), ma spera di estenderla alla sicurezza informatica e alle sue “funzioni aziendali” come la contabilità e la conformità.

Nakasone ha inoltre osservato che il Congresso, in un recente disegno di legge sulla politica di difesa, ha ordinato a Cyber ​​Command di sviluppare un piano quinquennale per utilizzare l’intelligenza artificiale nelle operazioni informatiche.


Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.

Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


I timori che l’intelligenza artificiale possa esacerbare le preoccupazioni sulla sicurezza negli Stati Uniti stanno crescendo a tutti i livelli del governo federale, fino alla Casa Bianca. A luglio, le principali aziende di intelligenza artificiale hanno firmato impegni volontari a dare priorità alla sicurezza nello sviluppo della tecnologia.

Sebbene l’intelligenza artificiale possa migliorare notevolmente le capacità di intelligence e di sicurezza informatica delle agenzie, esiste anche il rischio di abusi ed errori, che possono avere gravi conseguenze. Pertanto, è di fondamentale importanza che l’introduzione dell’intelligenza artificiale in queste aree avvenga sotto stretto controllo e norme etiche.

Per quanto riguarda l’uso dell’intelligenza artificiale, è stato precedentemente riferito che il Pentagono sta aggiornando i sistemi di sorveglianza aerea intorno a Washington DC con tecnologia di visione artificiale in grado di rilevare oggetti sospetti nell’aria sopra la capitale degli Stati Uniti.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Arriva SpamGPT! il nuovo kit di phishing che combina AI, Spam e Genialità diabolica
Di Redazione RHC - 11/09/2025

Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...

10 su 10! SAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche in Netweaver
Di Redazione RHC - 10/09/2025

SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...

Verso L’Uroboro! Il CEO di OpenAI avverte: i social sono pieni di contenuti dei bot AI
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...

Preludio alla compromissione: è boom sulle scansioni mirate contro Cisco ASA
Di Redazione RHC - 10/09/2025

A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...