Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
320x100 Itcentric
La NSA rilascia D3FEND. Un nuovo framwork di sicurezza complementare ad ATT&CK.

La NSA rilascia D3FEND. Un nuovo framwork di sicurezza complementare ad ATT&CK.

Redazione RHC : 25 Giugno 2021 09:00

D3FEND, è un framework per i professionisti di sicurezza informatica per personalizzare le difese contro specifiche minacce informatiche, ora disponibile tramite MITRE. La NSA ha finanziato la ricerca di MITRE per D3FEND per migliorare la sicurezza informatica dei sistemi di sicurezza nazionale, del Dipartimento della Difesa e dell’industria della difesa in generale.

D3FEND stabilisce la terminologia delle tecniche difensive nella rete di computer e definisce relazioni precedentemente non specificate tra metodi di difesa e di attacco. Questo quadro illustra la complessa interazione tra architetture di rete di computer, minacce e contromisure informatiche.

MITRE ha rilasciato D3FEND come complemento al suo framework ATT&CK esistente, una base di conoscenza gratuita e accessibile a livello globale delle tattiche e tecniche antagoniste basate su osservazioni del mondo reale. L’industria e il governo utilizzano ATT&CK come base per sviluppare modelli e metodologie specifiche per le gestione delle minacce informatiche.

Complementare al modello ATT&CK basato sulle minacce, D3FEND fornisce un modello di modi per contrastare le comuni tecniche offensive, elencando come le tecniche difensive influiscono sulla capacità di un attore di avere successo.

Inquadra la complessità del difensore della rete di computer e le contromisure in modo granulare, come ATT&CK inquadra le tecniche di attacco della rete di computer.

D3FEND consente ai professionisti della sicurezza informatica di personalizzare le difese contro specifiche minacce, riducendo così la potenziale superficie di attacco di un sistema. Di conseguenza, D3FEND consentirà una progettazione, implementazione e difesa più efficace dei sistemi di rete di grandi dimensioni.

Framework come ATT&CK e D3FEND forniscono strumenti mission-agnostic per l’industria e il governo per condurre analisi e comunicarne i risultati. Che si tratti di categorizzare il comportamento degli avversari o di descrivere in dettaglio come le capacità difensive mitigano le minacce, i framework forniscono descrizioni comuni che potenziano la condivisione delle informazioni e la collaborazione operativa per un panorama informatico in continua evoluzione.

NSA e MITRE incoraggiano la comunità della sicurezza informatica a promuovere l’adozione di questo vocabolario da parte dei professionisti della sicurezza informatica in tutto il governo, l’industria e il mondo accademico.

I professionisti della sicurezza informatica possono fornire commenti per migliorare e aggiungere miglioramenti al framework, contattando il team MITRE D3FEND all’indirizzo https://d3fend.mitre.org.

Fonte

https://www.nsa.gov/news-features/press-room/Article/2665993/nsa-funds-development-release-of-d3fend/

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...