
Redazione RHC : 31 Maggio 2024 08:00
Google ha rilasciato un aggiornamento per il browser Chrome su piattaforme Windows, Mac e Linux. La nuova versione 125.0.6422.112/.113 ha già iniziato la distribuzione tra gli utenti e un elenco completo delle modifiche è disponibile nel registro degli aggiornamenti sul sito Web di Chromium.
Uno dei punti salienti di questo aggiornamento è stata la correzione di una grave vulnerabilità di sicurezza “Type Confusion” nel componente V8, segnalata da Clément Lecigne del team Threat Intelligence di Google e Brandon Tyska del team Chrome Security.
La vulnerabilità è stata identificata come CVE-2024-5274 ed è stata classificata come criticità “elevata” in termini di gravità, senza assegnare un rating CVSS specifico.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Google ha confermato che un exploit per questa vulnerabilità è già pubblicamente disponibile, rendendo l’aggiornamento particolarmente importante per tutti gli utenti del browser.
L’azienda ha espresso gratitudine a tutti i ricercatori sulla sicurezza che hanno contribuito a sviluppare questo aggiornamento, impedendo la comparsa di bug di sicurezza nella versione stabile del browser.
Sulle piattaforme desktop l’aggiornamento alla versione 125.0.6422.112/.113 dovrebbe essere installato automaticamente quando il browser è connesso a Internet. Puoi verificare la versione corrente di Chrome andando su “Impostazioni” – “Guida” – “Informazioni sul browser Google Chrome”.
Sui dispositivi mobili, l’aggiornamento viene installato tramite l’app store ufficiale. Se la versione più recente non viene scaricata automaticamente, è necessario installare l’aggiornamento manualmente.
Un bug di sicurezza di “Type Confusion” (confusione di tipo) si verifica quando un programma tratta un dato come se fosse di un tipo diverso da quello effettivo. Questo avviene spesso a causa di errori di programmazione, come cast errati o cattiva gestione dei tipi in linguaggi di programmazione che permettono la manipolazione esplicita dei tipi.Tale bug può portare a comportamenti imprevisti e pericolosi, come l’esecuzione di codice arbitrario, violazioni di accesso alla memoria o bypass di controlli di sicurezza, rendendo possibile per un attaccante sfruttare il bug per compromettere un sistema.
Redazione
Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...