Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La Privacy è Morta… di Nuovo! Meta riceve dati da centinaia di migliaia di aziende per profilare gli utenti

Redazione RHC : 2 Febbraio 2024 07:28

Molti anni fa raccontammo una storia su Youtube relativa alla sorveglianza di massa con il video “perchè la privacy è morta”. Nel video venivano riportati i fatti più salienti degli attacchi alla privacy dopo l’avvento di internet. Ma sembra che oggi un ulteriore tassello si vada ad aggiungere, dopo le rilevazioni di qualche giorno fa da parte del senatore Ron Wyden.

Uno studio di Consumer Reports condotto in collaborazione con l’organizzazione no-profit The MarkUp ha rilevato che Meta riceve dati degli utenti da centinaia di migliaia di aziende che monitorano le loro attività su siti Web, app e nel mondo reale. La sorveglianza avviene all’insaputa o senza il consenso degli utenti, che non possono controllare come le loro informazioni personali vengono utilizzate per la pubblicità.

186.892 aziende hanno inviato i dati degli utenti alla società

Consumer Reports ha condotto lo studio con l’aiuto di 709 volontari che hanno condiviso gli archivi dei loro dati da Meta. Da questi dati è risultato che un totale di 186.892 aziende hanno inviato i dati degli utenti alla società. In media, Meta ha ricevuto dati da 2.230 aziende diverse per ciascun partecipante allo studio. Il numero variava notevolmente, con alcuni partecipanti che contavano più di 7.000 aziende che fornivano i propri dati.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Lo studio ha fornito uno sguardo raro sul modo in cui le informazioni personali vengono raccolte e aggregate online.

Risultati della ricerca

Il portavoce di Meta, Emil Vasquez, ha difeso le pratiche dell’azienda. “Offriamo una serie di strumenti di trasparenza per aiutare le persone a capire quali informazioni le aziende scelgono di condividere con noi e gestire il modo in cui vengono utilizzate”, ha scritto Vasquez in un’e-mail a The Markup.

Tuttavia, Consumer Reports ha riscontrato problemi con gli strumenti dell’azienda, incluso il fatto che l’identità di molti fornitori di dati non è chiara dai nomi e che le aziende che forniscono servizi agli inserzionisti possono spesso ignorare le richieste di rinuncia.

Una società fornisce dati al 96% dei partecipanti: LiveRamp, un broker di dati con sede a San Francisco. Sono state identificate anche altre società. Rivenditori come Home Depot, Macy’s e Walmart figurano tutti tra le 100 aziende più visitate nello studio. Anche gli uffici di credito e le società di dati dei clienti Experian e Neustar TransUnion hanno fatto parte della lista, così come Amazon, Etsy e PayPal.

Cosa contengono esattamente i dati raccolti?

I dati esaminati da Consumer Reports provengono da due tipologie di raccolte: eventi e audience personalizzate. Entrambe le categorie includono informazioni su ciò che le persone fanno al di fuori delle piattaforme Meta.

Il pubblico personalizzato consente agli inserzionisti di caricare elenchi di clienti su Meta, spesso includendo identificatori come indirizzi e-mail e ID pubblicità mobili. Tali clienti, così come il cosiddetto pubblico simile, composto da persone simili, diventano quindi il bersaglio della pubblicità sulle piattaforme Meta.

Lo scenario di utilizzo dei dati

Gli eventi descrivono le interazioni che un utente ha con un marchio, che possono avvenire al di fuori delle app Meta e nel mondo reale. Gli eventi possono includere la visita di una pagina sul sito Web di un’azienda, il passaggio di livello in un gioco, la visita di un negozio o l’acquisto di un prodotto. Questi segnali provengono dal codice Meta incluso in molte app mobili, dal loro pixel di tracciamento ( Meta Pixel ) incluso in molti siti Web e dal tracciamento server-to-server ( S2S ) in cui il server di un’azienda trasmette i dati al Meta server.

Come posso vedere i miei dati e impedirne il trasferimento?

Gli utenti di Meta possono visualizzare un elenco di aziende che hanno inviato i propri dati a Meta accedendo al Centro account e facendo clic su ” Le tue informazioni e autorizzazioni “.

Da questo menu, gli utenti possono scaricare o accedere alle proprie informazioni. Per visualizzare le aziende esterne a Meta che hanno condiviso le tue informazioni, seleziona “La tua attività al di fuori di Meta Technologies”, quindi “Attività recente”. Qui gli utenti vedranno il numero di connessioni recenti tra le varie aziende terze che hanno visitato e Meta Corporation, nonché esempi dell’attività trasferita. È possibile selezionare “Disabilita” per impedire l’utilizzo futuro dei dati da parte dell’azienda. Per visualizzare informazioni dettagliate sulle interazioni, richiedi una copia dei tuoi dati.

Ma anche dopo aver superato tutti gli ostacoli necessari per ottenere i dati, potresti avere ancora delle domande irrisolte. Ad esempio, oltre a nomi di società facilmente riconoscibili, i nomi di oltre 7.000 aziende nello studio di Consumer Reports sono costituiti da una serie di lettere senza significato o semplicemente da numeri che non significano nulla per la maggior parte degli utenti.

Misure compensative richieste dal rapporto di Consumer Reports

Nel rapporto, Consumer Reports richiede una serie di misure riguardanti le pratiche di raccolta dei dati, alcune delle quali potrebbero far parte di una legge nazionale sulla privacy digitale che l’organizzazione sostiene da tempo. Le raccomandazioni includono:

  • Richiedere alle aziende di adottare strategie di “minimizzazione dei dati”, che comportano la raccolta della quantità minima di dati necessari per fornire i servizi;
  • Ampliare i diritti degli “agenti autorizzati” che agiscono per conto dei consumatori affinché agiscano in conformità con i loro diritti;
  • Aumentare la trasparenza pubblicitaria creando archivi pubblicitari che consentano al pubblico di vedere tutti gli annunci pubblicitari mostrati agli utenti sulla piattaforma;
  • Migliorare la qualità e la leggibilità dei dati che Meta mette a disposizione nei suoi strumenti di trasparenza esistenti in modo che gli utenti possano agire in base alle informazioni che visualizzano.

Il problema è che solo il consumatore ha il diritto di impedire che i propri dati vengano raccolti. Anche un “meccanismo di cancellazione globale” che consenta agli utenti di evitare di condividere i propri dati è insufficiente perché richiede comunque all’utente di agire per proteggere la propria privacy. Molte persone non avranno il tempo o le conoscenze per farlo.

Un portavoce di Meta ha affermato che la società continuerà a investire in tecnologie di minimizzazione dei dati per soddisfare le mutevoli aspettative. Vasquez ha affermato che le aziende sono responsabili di ottenere il permesso di condividere informazioni sulle persone con varie società, inclusa Meta Corporation.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Caos per Outlook: il client Windows va in crash e blocca le caselle di posta
Di Redazione RHC - 02/10/2025

La società Microsoft ha reso noto di essere impegnata nell’investigazione di un’anomalia di rilievo riguardante il client desktop tradizionale di Outlook per il sistema operativo Windows,...

Stati Uniti Sotto Tiro! Arriva Phantom Taurus, gli hacker cinesi che spiano governi e ambasciate
Di Redazione RHC - 02/10/2025

Un nuovo gruppo di hacker legato al Partito Comunista Cinese è stato identificato dagli esperti di Palo Alto Networks. L’Unità 42, divisione di intelligence sulle minacce della società califo...

Alla scoperta del prompt injection: quando l’IA viene ingannata dalle parole
Di Manuel Roccon - 02/10/2025

I sistemi di Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) stanno rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia, offrendo capacità straordinarie nella creazione di contenuti testuali, imm...

Un bug critico in VMware Aria Operations e VMware Tools utilizzato da mesi dagli hacker cinesi
Di Redazione RHC - 01/10/2025

Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi a partire da ottobre 2024. Al problema è stato a...

Addio star di carne e ossa? Arriva Tilly Norwood, la prima attrice AI!
Di Redazione RHC - 30/09/2025

In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...