Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

La Russia blocca l’accesso al sito web degli hacktivisti ucraini

Redazione RHC : 16 Giugno 2022 07:10

Questo è quanto ha riportato in una nota disBalancer, una società di sicurezza informatica ucraina che sta conducendo attività di hacktivismo nei confronti della Federazione Russa da quando è iniziata l’operazione speciale.

“Il nostro sito web ufficiale disbalancer[.]com è stato bloccato da Roskomnadzor”

La Federazione Russa ha limitato le attività di disBalancer sul suo territorio della Federazione Russa in conformità con la legge federale n. 149-FZ del 2006 “Sull’informazione, le tecnologie dell’informazione e la protezione delle informazioni”, hanno affermato gli hacktivisti.

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

La legge contiene disposizioni sulla limitazione dell’accesso ai siti contenenti informazioni su rivolte, attività estremiste o partecipazione a eventi di massa (pubblici) svolti in violazione della legge. 

Riferendosi a loro, un rappresentante di disBalancer ha aggiunto:

“Roskomnadzor ha limitato l’accesso a tali informazioni sulla base della richiesta del procuratore generale della Federazione Russa o dei suoi vice”.

disBalancer ha affermato che il blocco del sito in Russia non influirà in alcun modo sulle sue attività. Inoltre, gli hacktivisti hanno smesso di collaborare con la Russia dall’inizio dell’operazione speciale.

“Anche limitando l’accesso dei russi al nostro sito, Roskomnadzor non fermerà i nostri attacchi DDoS ai media russi, al governo e ai sistemi infrastrutturali che sono alla base della nostra attività quotidiana”

hanno aggiunto gli hacktivisti. “Fino al termine dell’operazione speciale, continueremo con gli attacchi DDoS”.

Ricordiamo che in precedenza l’applicazione Liberator di disBalancer era stata pubblicizzata da un popolare YouTuber. 

Boxmining ha invitato centinaia di migliaia di abbonati a condurre una guerra informatica contro la Russia.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Gli USA vogliono hackerare Telegram! Il caso che fa discutere di privacy e giurisdizione
Di Redazione RHC - 29/09/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha ricevuto l’autorizzazione del tribunale per condurre un’ispezione a distanza dei server di Telegram nell’ambito di un’indagine sullo sfruttame...

Attacchi globali ai dispositivi Cisco: le Agenzie Cyber avvertono della crisi in corso
Di Redazione RHC - 29/09/2025

Le principali agenzie di tutto il mondo, hanno lanciato l’allarme per una minaccia critica all’infrastruttura di rete: le vulnerabilità dei dispositivi Cisco Adaptive Security Appliance (ASA) e F...

Rendi la formazione un’avventura! Scegli Betti RHC per il tuo Cybersecurity Awareness
Di Redazione RHC - 29/09/2025

Sei stanco dei noiosi corsi di formazione in e-learning? Vuoi davvero far comprendere ai dipendenti della tua azienda i comportamenti sbagliati ed errati per poterla mettere al sicuro? Bene! E’ arri...

Falso installer di Microsoft Teams! Certificati usa-e-getta e una backdoor nel download
Di Antonio Piazzolla - 29/09/2025

Negli ultimi giorni è stata individuata una campagna di malvertising che ha come bersaglio gli utenti aziendali che cercano di scaricare Microsoft Teams. A prima vista, l’attacco sembra banale: un ...

Arriva il robot per la gravidanza! Notizia falsa o un segno premonitore del futuro?
Di Redazione RHC - 29/09/2025

All’inizio di questo mese, è emersa una notizia riguardante l’azienda cinese Kaiwa Technology, che avrebbe creato un “robot per la gravidanza”. La notizia era accompagnata da immagini vivide:...