Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
320x100 Itcentric
La Russia ha violato i satelliti Europei Viasat all’inizio della guerra in Ucraina.

La Russia ha violato i satelliti Europei Viasat all’inizio della guerra in Ucraina.

Redazione RHC : 28 Marzo 2022 18:13

Funzionari del governo americano hanno detto al Washington Post che l’esercito russo è stato responsabile di un attacco informatico a un servizio Internet satellitare europeo che ha colpito le comunicazioni militari ucraine alla fine di febbraio.

L’hack ha colpito la rete satellitare a banda larga KA-SAT, di proprietà di Viasat, una società americana di comunicazioni satellitari. Il 24 febbraio, giorno in cui è iniziata l’invasione russa dell’Ucraina, la rete KA-SAT è stata colpita da interruzioni che hanno investito l’Ucraina e le regioni circostanti in Europa.

Pochi giorni dopo, Viasat ha attribuito le interruzioni a un “evento informatico”, ma non ha rilasciato ulteriori dettagli.


RHC0002 CTIP Corso Dark Web Cyber Threat Intelligence

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Sebbene i funzionari ucraini non abbiano rivelato completamente l’impatto, si ritiene che l’interruzione abbia causato significative interruzioni delle comunicazioni all’inizio della guerra.

Secondo quanto riferito, la NSA avrebbe collaborato a un’indagine con i servizi di intelligence ucraini, ma nessun risultato è stato annunciato ufficialmente. Tuttavia, secondo quanto riferito, funzionari anonimi hanno detto al Post che gli analisti dell’intelligence statunitense hanno ora concluso che dietro l’attacco c’erano gli hacker militari russi.

I funzionari di Viasat hanno detto all’Air Force Magazine che l’attacco è stato condotto attraverso una compromissione del sistema che gestisce i terminali satellitari dei clienti e ha colpito solo i clienti della rete KA-SAT, un provider di banda larga più piccolo che Viasat ha acquistato l’anno scorso dall’operatore satellitare francese Eutelsat.

All’indomani dell’hacking, la CISA e l’FBI hanno emesso un avviso congiunto sulla sicurezza informatica ai fornitori di comunicazioni satellitari, avvertendo che le agenzie erano a conoscenza di possibili minacce alle reti statunitensi e internazionali e consigliando alle aziende di segnalare immediatamente eventuali attività dannose.

Mentre la guerra in Ucraina continua – e l’opposizione degli Stati Uniti alla Russia cresce sotto forma di sanzioni – l’amministrazione Biden ha emesso avvertimenti sempre più seri sulla possibilità di attacchi informatici russi alle infrastrutture statunitensi.

Lunedì, il presidente Biden ha consigliato alle aziende statunitensi di prendere ulteriori precauzioni contro l’hacking, citando “intelligence in evoluzione” secondo cui la Russia si stava preparando a prendere di mira gli Stati Uniti con attacchi informatici.

Quindi giovedì, il Dipartimento di Giustizia ha aperto le incriminazioni contro quattro russi accusati di aver organizzato attacchi informatici sponsorizzati dallo stato contro gli Stati Uniti, rilasciando pubblicamente i dettagli di una campagna di hacking altamente sofisticata che coinvolgeva la compromissione del software della catena di approvvigionamento e campagne di spear-phishing contro migliaia di dipendenti di aziende e agenzie governative statunitensi.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

Immagine del sito
Cybersicurezza, l’evoluzione normativa verso la prevenzione infrastrutturale e la crisi di fiducia
Di Paolo Galdieri - 27/11/2025

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...

Immagine del sito
Simulazioni di Phishing: 5 consigli per evitare i falsi positivi dal CERT-AgID
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

Immagine del sito
WormGPT e KawaiiGPT Migliorano! Le “AI del male” sono un’arma per i cybercriminali
Di Redazione RHC - 26/11/2025

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...