Redazione RHC : 22 Marzo 2022 08:35
Sullo sfondo delle sanzioni, i principali fornitori di software hanno annunciato la loro uscita dal mercato russo . Tra questi ci sono Microsoft, Oracle, SAP, Adobe e moltissimi altri.
Oracle è uno sviluppatore di sistemi di archiviazione dati, tra i suoi clienti ci sono nella sfera russa, il Ministero delle Finanze, la Banca Centrale, le Poste Russe, Sberbank, Rostelecom, Rosatom, ecc.
I prodotti SAP che rappresentano soluzioni IT aziendali vengono acquistati da Lukoil, Rosneft, Russian Railways, KamAZ, Invitro. I programmi di Microsoft e Adobe sono utilizzati dalla maggior parte della contabilità e degli editori grafici.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La partenza delle società estere è diventata un potente impulso per il processo di sostituzione delle importazioni iniziato diversi anni fa. Dall’imposizione delle sanzioni, la domanda di software domestico è diventata tre volte superiore e in alcuni luoghi è aumentata di sei volte, ha detto a Izvestiya Renat Lashin, direttore esecutivo di ARPP Domestic Soft.
“Ora non perseguiamo i clienti, ma, al contrario, sono attivamente interessati ai prodotti IT russi”
Ha condiviso un esperto.
Per ciascuno dei programmi stranieri elencati, ce ne sono degli analoghi in Russia, anche se ancora non performanti come le controparti straniere. Citiamo ALT Linux, Astra Linux, RED OS, ROSA, ecc.. che possono sostituire il sistema operativo Windows. Nel segmento database (sostituendo SAP e Oracle), Lashin individua PostgresPro e Red Database. In termini di soluzioni ERP (calcolo delle risorse aziendali) – 1C e Galaktika. Gli analoghi di AutoCAD (progettazione e disegno) sono sviluppi russi di KOMPAS-GRAPHIC e NanoCAD.
Tuttavia, la transizione effettiva potrebbe non essere agevole come previsto, sostiene Smart Engines. Ritengono che sarà difficile sostituire Oracle, Microsoft e SAP, soprattutto in quelle aree dove non ci sono sviluppi interni o sono di natura limitata.
Ci sono prodotti analoghi a SAP in Russia, afferma Smart Engines. Tuttavia, un rapido passaggio ad essi è associato a ingenti perdite finanziarie, poiché sarà necessario ricostruire tutti i processi aziendali nel più breve tempo possibile e adattarli al nuovo sistema IT e riqualificare tutto il personale abituato a SAP.
“Per quanto riguarda i sistemi in esecuzione su Oracle, sono così grandi che la loro migrazione a un altro database richiederà anni e richiederà investimenti di decine di miliardi di rubli”
afferma Smart Engines.
Un tale processo è sempre doloroso: è paragonabile alla demolizione di una vecchia casa e alla costruzione di una nuova al suo posto.
Nel 2016, il governo della Federazione Russa ha approvato un piano triennale di sostituzione delle importazioni per le agenzie governative. Ma la sua cronologia è stata rimandata più volte. Ad esempio, nel 2020 gli appalti pubblici di software per ufficio si sono rivelati inferiori alle attese, mentre circa l’80% del segmento era occupato dalla Microsoft americana.
Come ha detto SearchInform a Izvestia, entro il 2021, il 40% delle organizzazioni statali intervistate ha iniziato a passare ai prodotti russi e solo il 13% è riuscito ad avvicinarsi al completamento del processo.
“Vi ricordo che la scadenza iniziale per una delle fasi del programma di sostituzione delle importazioni era fissata per la fine del 2020”
afferma Alexei Parfentiev, capo del dipartimento di analisi di SearchInform. Cioè, allora il processo era in fase di stallo, ma al momento la situazione sta cambiando radicalmente, l’effettiva sostituzione delle importazioni inizia proprio ora vista l’emergenza in essere e normalmente dalle crisi ci sono sempre nuove opportunità.
I black hacker di NOVA tornano a colpire, e questa volta con insulti all’Italia dopo la pubblicazione dei dati del presunto attacco informatico al Comune di Pisa. Dopo aver rivendicato l’...
Un’operazione globale di contrasto coordinata dall’Europol ha inferto un duro colpo alla criminalità underground, con 270 arresti tra venditori e acquirenti del dark web in dieci pa...
Una vulnerabilità zero-day nel kernel Linux, è stata scoperta utilizzando il modello o3 di OpenAI. Questa scoperta, alla quale è stata assegnata la vulnerabilità CVE-2025-37899, se...
In un preoccupante segnale dell’evoluzione delle tattiche cybercriminali, i threat actor stanno ora sfruttando la popolarità di TikTok come canale per la distribuzione di malware avanzati ...
Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006