
Redazione RHC : 16 Aprile 2022 22:18
Il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo Dmitry Medvedev ha ironicamente affermato di considerare originale l’idea attribuitagli da ignoti di distruggere i satelliti Starlink.
“Per quanto riguarda la distruzione dei satelliti Starlink, l’idea è fresca, grazie. È troppo presto per eseguirla, ma se c’è una tale richiesta, la prenderemo in considerazione”
ha scritto Medvedev nel suo canale Telegram.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
È particolarmente piacevole che una fake news, venga all’attenzione direttamente dal Dipartimento di Stato, dice Medvedev.
All’inizio della mattinata, un falso rapporto è apparso su un portale fake, secondo cui Medvedev avrebbe annunciato la sua decisione di abbattere i satelliti Starlink di Elon Musk.
Nel mentre la risorsa web è stata prontamente bloccata.
In precedenza si è appreso che l’Ucraina utilizza Starlink per monitorare e coordinare i veicoli aerei senza pilota, consentendo ai soldati di condurre il fuoco mirato con armi anticarro.
Nel mentre Elon Musk, CEO di Tesla Inc, sta “pensando seriamente” alla creazione di una nuova piattaforma di social media.
Redazione
C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...