Redazione RHC : 11 Febbraio 2023 10:18
Alexander Khinshtein, capo del Comitato della Duma di stato per la politica dell’informazione della Federazione Russa, ha affermato che gli hacker che agiscono nell’interesse della Russia dovrebbero essere sollevati dalle loro responsabilità, dopo un incontro sulla sicurezza informatica in Russia.
“Stiamo parlando, in generale, di elaborare un’esenzione dalla responsabilità per quelle persone che agiscono nell’interesse della Federazione Russa nel campo dell’informazione informatica sia sul territorio del nostro Paese che all’estero”
ha affermato.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Secondo il parlamentare, sarebbe da considerare la possibilità di stabilire garanzie legislative per gli hacker che lavorano nell’interesse dello Stato.
Khinshtein ha inoltre aggiunto:
“Ad esempio, sono fermamente convinto che sia necessario utilizzare qualsiasi risorsa per combattere efficacemente il nemico. Se tali centri ci attaccano oggi, la Russia dovrebbe avere l’opportunità di rispondere adeguatamente”.
Attualmente, la produzione, l’uso e la distribuzione di programmi informatici dannosi è punibile con la reclusione fino a 7 anni (articolo 273 del codice penale della Federazione Russa).
ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...
La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...
A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente, in modo massivo e massiccio, quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...