Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La Russia senza Windows! Linux sarà il cuore pulsante dell’IT del Cremlino?

Redazione RHC : 30 Agosto 2023 15:36

Le forza delle sanzioni sta rivoluzionando l’industria del software russa, spingendola verso una migrazione rapida e irreversibile verso Linux. Se queste sanzioni porteranno a lungo termine vantaggi agli Stati Uniti, lo scopriremo tra qualche anno, ma è innegabile che la spinta verso l’autonomia tecnologica è impressionante.

Sappiamo anche che nell’attuale panorama geopolitico (o meglio dire cyber-politico), costruire una autonomia tecnologica è imprescindibile per la propria sicurezza nazionale, oltre ad eliminare dipendenze con altri interessi economici.

Secondo i risultati della prima metà del 2023, le vendite di copie digitali del sistema operativo Windows nella Federazione Russa sono diminuite del 78% rispetto allo scorso anno, scrive il Kommersant citando i dati di Softline, una società di integrazione. 


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Una dinamica simile è stata confermata anche da altre aziende di analisi del software, come ad esempio “croc” che ha riportato: “secondo un rappresentante dell’azienda, la quota dei prodotti Microsoft nel mercato russo è significativamente ridotta a causa del passaggio delle aziende alle soluzioni nazionali, nonché della diminuzione della presenza del venditore in Russia”

    Il rappresentante della Croc ha osservato che, secondo le stime dell’azienda, lo stock di versioni in scatola sul mercato russo è insignificante.

    Softline invece ha spiegato che attualmente stanno vendendo i prodotti rimanenti a magazzino e “il processo di disattivazione della possibilità di acquistare dei prodotti online viene gradualmente implementato”.

    Marvel Distribution ha inoltre confermato che le scorte dei prodotti Microsoft, importati dai distributori ancor prima della completa cessazione delle forniture, stanno per esaurirsi o si sono già esaurite. È interessante notare che anche in presenza di residui di prodotto sorgono alcune difficoltà. Come conferma Marvel Distribution, anche le versioni box di Microsoft 365 portate prima del divieto di fornitura non possono essere attivate.

    Attualmente le aziende russe possono acquistare i prodotti Microsoft in due modi. Il primo modo è fisico, con l’importazione parallela di box Windows con un codice di attivazione. Il secondo modo è la fornitura di licenze senza nome tramite partner nei paesi della CSI.

    L’interlocutore dello sviluppatore di software per ufficio ha osservato che Windows è ancora ampiamente utilizzato da aziende e dipartimenti statali. 

    Il passaggio al software russo o alle distribuzioni Linux straniere verrà effettuato con un aggiornamento della base tecnica. Fino ad allora, le aziende private si atterranno alle licenze esistenti.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Come previsto, il bug di WinRAR è diventato un’arma devastante per i cyber criminali
    Di Redazione RHC - 12/08/2025

    Come era prevedibile, il famigerato bug scoperto su WinRar, viene ora sfruttato attivamente dai malintenzionati su larga scala, vista la diffusione e la popolarità del software. Gli esperti di ES...

    Basta Dazi per 90 Giorni! Cina e USA raggiungono un accordo economico temporaneo
    Di Redazione RHC - 12/08/2025

    Il Governo della Repubblica Popolare Cinese (“Cina”) e il Governo degli Stati Uniti d’America (“USA”), secondo quanto riportato da l’agenzia di stampa Xinhua ...

    Microsoft sotto accusa in California per la fine del supporto di Windows 10
    Di Redazione RHC - 12/08/2025

    In California è stata intentata una causa contro Microsoft, accusandola di aver interrotto prematuramente il supporto per Windows 10 e di aver costretto gli utenti ad acquistare nuovi dispositivi...

    James Cameron: l’IA può causare devastazione come Skynet e Terminator
    Di Redazione RHC - 10/08/2025

    “Il sistema di difesa militare Skynet entrerà in funzione il 4 agosto 1997. Comincerà ad autoistruirsi imparando a ritmo esponenziale e diverrà autocosciente alle 2:14 del giorno...

    Gli EDR vanno ancora offline! Crescono le minacce con i figli di EDRKillShifter
    Di Redazione RHC - 10/08/2025

    Un nuovo strumento per disabilitare i sistemi EDR è apparso nell’ambiente dei criminali informatici , che gli esperti di Sophos ritengono essere un’estensione dell’utility ED...