Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
320x100 Itcentric
La Russia sta bloccando le VPN. “Non è un compito facile ma va fatto”

La Russia sta bloccando le VPN. “Non è un compito facile ma va fatto”

Redazione RHC : 16 Marzo 2022 20:50

Circa due dozzine di servizi VPN popolari in Russia sono state bloccate, Roskomnadzor continuerà ulteriormente questo lavoro, ha detto in diretta Alexander Khinshtein, presidente del Comitato della Duma di Stato per la politica dell’informazione, le tecnologie dell’informazione e le comunicazioni, in diretta sulla piattaforma VK. 

Secondo lui, tutti coloro che continuano a utilizzare Instagram (è stato bloccato in Russia dal 14 marzo – “Kommersant”), in un modo o nell’altro, utilizzano la VPN, ovvero un sistema di bypass del routing di rete, il signor Khinshtein ha dichiarato: 

“Le VPN vengono bloccate quotidianamente. Non è un compito facile, ma deve essere fatto”.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

In precedenza, l’ufficio del procuratore generale della Federazione Russa ha intentato una causa per riconoscere Meta (la società madre di Facebook, Instagram, WhatsApp) come organizzazione estremista per aver revocato le restrizioni agli utenti ucraini che hanno incitato alla violenza contro i russi.

Nel dicembre 2021, Roskomnadzor ha annunciato che avrebbe bloccato sei servizi VPN utilizzati per aggirare le restrizioni sui contenuti vietati nella Federazione Russa. 

Tra questi ci sono Betternet, Lantern, X-VPN, Cloudflare WARP, Tachyon VPN, PrivateTunnel. Nel giugno 2021 nella lista nera di VyprVPN, Opera VPN. Hola! VPN, ExpressVPN, KeepSolid VPN Unlimited, Nord VPN, Speedify VPN, IPVanish VPN sono state bloccate a settembre.

Questo è un chiaro segno che la Russia vuole fare sul serio e sta bloccando qualsiasi bypass della grande muraglia digitale che è stata alzata verso il mondo occidentale, il quale non sta facendo nulla affinché questo non avvenga.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
TIM e Poste lanciano il cloud sovrano: nasce il polo dell’AI e dell’innovazione made in Italy
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Era tempo che l’Italia aspettasse un segnale chiaro nel campo della sovranità digitale. L’unione di due giganti come TIM e Poste Italiane non rappresenta una semplice partnership commerciale, ma ...

Immagine del sito
Pubblicato gratuitamente un database con 3,8 milioni di record di cittadini italiani
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un nuovo database contenente informazioni personali di cittadini italiani è comparso online poche ore fa. A pubblicarlo è stato un utente con nickname Cetegus, membro del noto forum underground Dark...

Immagine del sito
Vault7 in salsa cinese: svelato il sistema segreto di sorveglianza mondiale della Cina
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Cambia solo la bandiera, ma il risultato è sempre lo stesso. Nel 2017 WikiLeaks pubblicò Vault7, una fuga che mise a nudo l’arsenale della CIA: toolkit per penetrare smartphone, smart-TV e sistemi...

Immagine del sito
Whisper Leak: il nuovo attacco side-channel che ruba i messaggi con gli LLM
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Microsoft ha annunciato un nuovo attacco side-channel sui modelli linguistici remoti. Consente a un aggressore passivo, in grado di visualizzare il traffico di rete crittografato, di determinare l’a...

Immagine del sito
Un colosso italiano da 12,7 miliardi finisce nel dark web! Quale azienda verrà colpita?
Di Redazione RHC - 09/11/2025

Una nuova inserzione apparsa su Exploit pochi minuti fa mostra quanto sia cruciale la Cyber Threat Intelligence per prevenire le minacce informatiche. Su uno dei principali forum underground del dark ...