
Redazione RHC : 16 Marzo 2022 20:50
Circa due dozzine di servizi VPN popolari in Russia sono state bloccate, Roskomnadzor continuerà ulteriormente questo lavoro, ha detto in diretta Alexander Khinshtein, presidente del Comitato della Duma di Stato per la politica dell’informazione, le tecnologie dell’informazione e le comunicazioni, in diretta sulla piattaforma VK.
Secondo lui, tutti coloro che continuano a utilizzare Instagram (è stato bloccato in Russia dal 14 marzo – “Kommersant”), in un modo o nell’altro, utilizzano la VPN, ovvero un sistema di bypass del routing di rete, il signor Khinshtein ha dichiarato:
“Le VPN vengono bloccate quotidianamente. Non è un compito facile, ma deve essere fatto”.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
In precedenza, l’ufficio del procuratore generale della Federazione Russa ha intentato una causa per riconoscere Meta (la società madre di Facebook, Instagram, WhatsApp) come organizzazione estremista per aver revocato le restrizioni agli utenti ucraini che hanno incitato alla violenza contro i russi.
Nel dicembre 2021, Roskomnadzor ha annunciato che avrebbe bloccato sei servizi VPN utilizzati per aggirare le restrizioni sui contenuti vietati nella Federazione Russa.
Tra questi ci sono Betternet, Lantern, X-VPN, Cloudflare WARP, Tachyon VPN, PrivateTunnel. Nel giugno 2021 nella lista nera di VyprVPN, Opera VPN. Hola! VPN, ExpressVPN, KeepSolid VPN Unlimited, Nord VPN, Speedify VPN, IPVanish VPN sono state bloccate a settembre.
Questo è un chiaro segno che la Russia vuole fare sul serio e sta bloccando qualsiasi bypass della grande muraglia digitale che è stata alzata verso il mondo occidentale, il quale non sta facendo nulla affinché questo non avvenga.
Redazione
Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-5924...

Il Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, ha rassegnato le proprie dimissioni a seguito di una riunione straordinaria tenuta questa mattina nella sala Ro...

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...

Una vulnerabilità critica, CVE-2025-9501, è stata scoperta nel popolare plugin WordPress W3 Total Cache Questa vulnerabilità consente l’esecuzione di comandi PHP arbitrari sul server senza autent...