
Redazione RHC : 14 Luglio 2023 22:22
La Russia sta lanciando il proprio progetto Internet via satellite. SI chiama Bureau 1440 e fa parte di ICS Holding, che ha lanciato con successo tre satelliti per comunicazioni in orbita bassa, che forniranno l’accesso a banda larga alla rete. Secondo i piani, entro il 2027 il servizio diventerà commerciale e sarà disponibile non solo in Russia, ma anche in altri Paesi. Lo riferisce il ministero dello Sviluppo digitale.
I satelliti sono sviluppati interamente su tecnologie russe e hanno un’elevata velocità di trasferimento dati e bassa latenza. Secondo il Ministero dello sviluppo digitale, è già possibile guardare video in qualità HD e in futuro la velocità verrà aumentata a 100 Mbps e oltre.
Per attuare il progetto, si prevede di lanciare più di 900 satelliti entro il 2035, che verranno lanciati 10-12 alla volta sui razzi Soyuz-2.È stato riferito che l’attuale velocità di trasferimento dei dati al dispositivo raggiunge i 12 Mbps e il tempo necessario per trasferire i dati dal server all’utente è di 41 millisecondi.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il ministro dello sviluppo digitale Maksut Shadayev ha elogiato il team di Bureau 1440 per la professionalità, l’ambizione e la determinazione. Ha espresso fiducia che faranno fronte a tutti i compiti tecnici e ha augurato loro successo nell’attuazione del progetto. Ha anche osservato che Internet via satellite è una delle aree per lo sviluppo dell’infrastruttura digitale russa, insieme al 5G e alla fibra ottica.
Oltre al progetto Bureau 1440, ci sono altri progetti simili nel mondo che cercano di creare una rete globale di Internet via satellite.
Il più famoso di questi è Starlink di SpaceX di Elon Musk, che ha già lanciato in orbita più di 20.000 satelliti e ha iniziato a fornire servizi in alcuni paesi. Un altro progetto è OneWeb dell’imprenditore britannico Greg Wyler, che ha lanciato circa 300 satelliti ma ha incontrato problemi finanziari e legali. C’è anche il progetto O3b di SES, che utilizza satelliti in orbita media per fornire l’accesso a Internet in regioni remote. Tutti questi progetti hanno le proprie caratteristiche, vantaggi e svantaggi e competono tra loro per il mercato di Internet via satellite.
Internet via satellite è un tipo di connessione Internet che utilizza satelliti situati a un’altitudine compresa tra 160 e 2000 km sopra la Terra per trasmettere dati tra l’utente e il provider. Il vantaggio principale di tale rete è un ritardo del segnale inferiore rispetto a quello dei satelliti in orbita geostazionaria (36 mila km), che è di circa 30 ms.
Ciò consente di fornire una maggiore velocità e qualità della comunicazione, in particolare per le regioni con copertura Internet scarsa o assente. Tuttavia, per creare una rete Internet satellitare globale in orbita bassa, è necessario lanciare migliaia di satelliti, che devono essere sincronizzati e controllati. Inoltre, tali satelliti sono esposti all’atmosfera e ai detriti spaziali, che possono portare al loro declino o danneggiamento.
Redazione
Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...