
Redazione RHC : 6 Febbraio 2021 07:28
#Google ha corretto una vulnerabilità #zeroday sul nuovo browser web #Chrome per #desktop che sembra sia sfruttata attivamente.
L’azienda ha rilasciato la versione 88.0.4324.150 per #Windows, #Mac e Linux, con una correzione per un difetto di heap buffer #overflow (CVE-2021-21148) nel suo motore di #rendering #JavaScript V8.
“Google è a conoscenza di rapporti secondo i quali esiste un exploit noto che sfrutta la CVE-2021-21148”, ha detto Google che, dopo che Mattias #Buelens ha segnalato il #bug il 24 gennaio.
In precedenza, il 2 febbraio, Google ha corretto 6 bug in Chrome, incluso un utilizzo critico in Payments (CVE-2021-21142) e quattro problemi di gravità elevata nelle funzionalità di estensioni, gruppi di schede, caratteri e navigazione.
Come sempre abbiamo detto, maggiore è la diffusione di un #software, maggiori sono i ricercatori attratti, maggiori sono i bug di sicurezza rilevati che alimentano la fiera. Chrome è uguale a IE.
#redhotcyber #cybersecurity #technology #browserwar #infosec #infosecurity
https://thehackernews.com/2021/02/new-chrome-browser-0-day-under-active.html
Redazione
Il Roskomnadzor della Federazione Russa ha annunciato che continua a imporre restrizioni sistematiche all’app di messaggistica WhatsApp a causa di violazioni della legge russa. Secondo l’agenzia, ...

Siamo nell’era dell’inganno a pagamento. Ogni tuo click è un referendum privato in cui vincono sempre loro, gli algoritmi. E non sbagliano mai: ti osservano, ti profilano, ti conoscono meglio di ...

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...