Redazione RHC : 7 Luglio 2023 19:47
La vedova del giornalista saudita ucciso Jamal Khashoggi ha intentato una causa contro NSO Group, sostenendo che la società ha installato uno spyware Pegasus sul suo telefono. Questa cosa l’ha costretta a lasciare il lavoro, a temere per la sicurezza della sua famiglia e a “guardarsi indietro” costantemente.
Hanan Elatr Khashoggi sta chiedendo un risarcimento (per una somma non rivelata) in una causa in cui si afferma che NSO Group ha violato le leggi federali sull’hacking vendendo il suo potente e spesso invisibile software di sorveglianza a governi stranieri repressivi.
June 2 2018 5 anniversary Jamal
— Mrs Hanan Elatr Khashoggiحنان العتر خاشقجى (@hananelatr) June 2, 2023
2 حزيران يونية 2018 ذكرى زوجنا 5
رحمة الله عليك زوجى الحبيب كنت نبيل فى السر والعلن. #العدالة من اجل جمال خاشقجي pic.twitter.com/p6DbArTsgJ
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Pegasus ha guadagnato l’attenzione internazionale dopo l’omicidio di Khashoggi ed è recentemente apparso in campagne contro dissidenti, politici dell’opposizione e giornalisti in Spagna, Grecia, Polonia, Ungheria e altrove.
Nella causa, Elatr Khashoggi afferma che nell’aprile 2018, mentre lavorava come assistente di volo, è arrivata all’aeroporto internazionale di Dubai ed è stata portata dalla polizia in una stanza per degli interrogatori, dove è stata interrogata per diverse ore.
Secondo la causa, gli investigatori hanno stabilito che lo spyware era molto probabilmente installato sul suo dispositivo durante l’interrogatorio. Inoltre, i rapitori della donna le hanno portato via entrambi i cellulari, che utilizzava per comunicare con il marito Jamal.
The wife of slain journalist Jamal Khashoggi, @hananelatr, has sued NSO Group in a U.S. court. Lawsuit relies on reporting done by WaPo for the Pegasus Project, along with work by Amnesty International and Citizen Lab. https://t.co/UgvWNzLS7x
— Runa Sandvik (@runasand) June 16, 2023
Come sapete, gli Emirati Arabi Uniti sono uno stretto alleato dell’Arabia Saudita e un governo repressivo noto per aver incarcerato i difensori dei diritti umani monitorati con l’aiuto di Pegasus. Il giornalista Jamal Khashoggi, 59 anni, è stato ucciso al consolato saudita a Istanbul pochi mesi dopo che sua moglie era stata arrestata il 2 ottobre 2018. Gli esperti ritengono che Jamal sia stato seguito da Pegasus.
Evidenziando il potere della sua tecnologia, l’appaltatore della difesa L3 Harris era in trattative per acquisire l’azienda , ma si è ritirato dopo un’intensa pressione pubblica da parte dell’amministrazione Biden, che ha inserito la compagnia di spionaggio nella lista nera nel 2021.
La causa di Elatr sostiene che Khashoggi non è stata in grado di viaggiare in Medio Oriente per diversi anni a causa dei timori per la sua incolumità fisica, che l’ha isolata dalla sua famiglia, e inoltre non può partecipare in sicurezza alle attività sociali mentre si guarda costantemente intorno.
La causa, chiede il risarcimento e delle multe e denuncia il gruppo NSO per la sua lunga storia di violazione “dei principi fondamentali della libertà personale e del diritto fondamentale alla privacy attraverso la creazione, la vendita e lo sfruttamento di spyware ad alta tecnologia e dannosi”.
Secondo la causa, le azioni del gruppo NSO hanno provocato “conseguenze disastrose, tra cui intimidazioni, lesioni fisiche, danni e morte” e per Elatr Khashoggi, questa intimidazione ha comportato “un cambiamento di vita per sempre”.
In precedenza è stato riferito che il gruppo di difesa dei diritti digitali Access Now sospetta che lo spyware Pegasus sia stato utilizzato dall’Azerbaijan per spiare almeno 10 cittadini armeni (proprietari di iPhone) tra ottobre 2020 e dicembre 2022 in relazione al conflitto di confine in corso tra i due paesi. Questa è la prima prova documentata dell’uso dello spyware Pegasus nel contesto di una guerra globale, sostiene l’indagine.
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006