Redazione RHC : 23 Febbraio 2021 07:23
Gioco di parole? Non affatto, nella #cybersecurity aspettati questo ed altro.
“Equation Group” è un gruppo di #hacker affiliato alla National Security Agency (#NSA) e nel 2013 aveva creato un #cyberweapons chiamato “#EpMe” che sfruttava uno #zeroday di Elevazione dei privilegi (#EoP) di #Microsoft #Windows.
Da una ricerca di Check Point, nel 2014, il gruppo hacker #APT31 (chiamati #Zirconium e collegati al governo cinese), rubò ad “Equation Group” l’#exploit e creò nel 2014 una sua versione che è stato chiamato “#Jian”.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]()
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La vulnerabilità venne segnalata dall’Incident Response Team di #Lockheed Martin a Microsoft che la corresse nel 2017 con la CVE-2017-0005, dopo l’attacco di APT31.
Ma APT31 attaccò diversi obiettivi USA a caccia di proprietà intellettuale (#PI), utilizzando gli stessi cyberweapons costruiti dagli USA per attaccare altri stati.
C’è una teoria che afferma che se qualcuno riuscirà mai a rubare e utilizzare strumenti informatici di livello nazionale, qualsiasi rete diventerebbe inaffidabile e il mondo diventerebbe un posto molto pericoloso in cui vivere.
Probabilmente quella soglia l’abbiamo già superata da tempo.
#redhotcyber #cybercrime #hacking
https://research.checkpoint.com/2021/the-story-of-jian/
Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...
Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...
Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...
Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...
Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...