Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Banner Ransomfeed 320x100 1
Ladri che rubano ai ladri per attaccare i Ladri.

Ladri che rubano ai ladri per attaccare i Ladri.

Redazione RHC : 23 Febbraio 2021 07:23

Gioco di parole? Non affatto, nella #cybersecurity aspettati questo ed altro.

“Equation Group” è un gruppo di #hacker affiliato alla National Security Agency (#NSA) e nel 2013 aveva creato un #cyberweapons chiamato “#EpMe” che sfruttava uno #zeroday di Elevazione dei privilegi (#EoP) di #Microsoft #Windows.

Da una ricerca di Check Point, nel 2014, il gruppo hacker #APT31 (chiamati #Zirconium e collegati al governo cinese), rubò ad “Equation Group” l’#exploit e creò nel 2014 una sua versione che è stato chiamato “#Jian”.

La vulnerabilità venne segnalata dall’Incident Response Team di #Lockheed Martin a Microsoft che la corresse nel 2017 con la CVE-2017-0005, dopo l’attacco di APT31.

Ma APT31 attaccò diversi obiettivi USA a caccia di proprietà intellettuale (#PI), utilizzando gli stessi cyberweapons costruiti dagli USA per attaccare altri stati.

C’è una teoria che afferma che se qualcuno riuscirà mai a rubare e utilizzare strumenti informatici di livello nazionale, qualsiasi rete diventerebbe inaffidabile e il mondo diventerebbe un posto molto pericoloso in cui vivere.

Probabilmente quella soglia l’abbiamo già superata da tempo.

#redhotcyber #cybercrime #hacking

https://research.checkpoint.com/2021/the-story-of-jian/

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
183 milioni di account Gmail hackerati! E’ falso: era solo una bufala
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Per la seconda volta negli ultimi mesi, Google è stata costretta a smentire le notizie di una massiccia violazione dei dati di Gmail. La notizia è stata scatenata dalle segnalazioni di un “hacking...

Immagine del sito
Tasting the Exploit: HackerHood testa l’Exploit di Microsoft WSUS CVE-2025-59287
Di Manuel Roccon - 29/10/2025

Il panorama della sicurezza informatica è stato recentemente scosso dalla scoperta di una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution (RCE) nel servizio Windows Server Update Services (WSUS)...

Immagine del sito
Se ricevi una mail che dice che sei morto… è il nuovo phishing contro LastPass
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Gli sviluppatori del gestore di password LastPass hanno avvisato gli utenti di una campagna di phishing su larga scala iniziata a metà ottobre 2025. Gli aggressori stanno inviando e-mail contenenti f...

Immagine del sito
ChatGPT Atlas: i ricercatori scoprono come un link può portare al Jailbreak
Di Redazione RHC - 29/10/2025

I ricercatori di NeuralTrust hanno scoperto una vulnerabilità nel browser di ChatGPT Atlas di OpenAI. Questa volta, il vettore di attacco è collegato alla omnibox, la barra in cui gli utenti inseris...

Immagine del sito
Allarme malware: vulnerabilità critiche in plugin WordPress sfruttate attivamente
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Wordfence lancia l’allarme su una campagna malware su larga scala in cui gli aggressori stanno sfruttando vulnerabilità critiche nei popolari plugin di WordPress GutenKit e Hunk Companion. L’azie...