Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
LECS 320x100 1
L’Agenzia apre le assunzioni con 72 posti: “50.000 euro per i neolaureati”.

L’Agenzia apre le assunzioni con 72 posti: “50.000 euro per i neolaureati”.

Redazione RHC : 22 Febbraio 2022 10:26

L’Agenzia di Cybersicurezza nazionale (ACN) inizia a fare sul serio.

Infatti è stato avviato il reclutamento per la selezione pubblica di 72 risorse e su questo argomento il Prof. Baldoni, a capo dell’Agenzia ha riportato a Repubblica:

“Al momento operiamo con 90 persone provenienti dalla Difesa, dall’Interno e dall’intelligence, però dobbiamo crescere fino a 300. Di queste 210 saranno scelte tramite concorso”.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Relativamente alle posizioni alla ricerca dell’agenzia, Baldoni ha detto:

“Figure tecniche, Laureti in ingegneria, matematica, fisica e informatica. In prima battuta ci saranno 50 posti a tempo indeterminato per giovani neolaureati con almeno un paio di anni di esperienza. Per i 22 contratti a termine, invece, puntiamo anche su ruoli di natura manageriale”.

Si cercano solo cittadini italiani, perché?

“in ragione delle attività proprie dell’ACN: dobbiamo tutelare gli interessi nazionali nello spazio cibernetico”.

Poi viene fatta dalla Repubblica una domanda interessante, ovvero, dove pensate di trovarli? A questa domanda Baldoni risponde in questo modo:

“In Italia, ma non solo. Purtroppo i nostri talenti migliori da qualche anno sono andati all’estero, soprattutto negli Stati Uniti, Germania, Francia, Regno Unito, Belgio ed Olanda, per lavorare nei settori del cloud computing, dell’intelligenza artificiale, della sicurezza informatica e dell’analisi del software. I soliti mali della pubblica amministrazione: stipendi troppo bassi e poca meritocrazia”.

Ma anche la mancanza di stimoli e la bassa “meritocrazia”, di fatto è un problema che deve essere risolto specialmente nella pubblica amministrazione. Il giornalista di Repubblica fa un’altra interessante domanda al Professor Baldoni che è la seguente “E come farete a convincere un ragazzo assunto in Google a mollare tutto e rientrare in Italia”?

“Prima offrendogli un programma di formazione continua di alto livello. Secondo creando una struttura dove le competenze siano il motore. Terzo, attraverso stipendi che, ringraziando il legislatore, sono i più alti possibili nel settore pubblico. Sono equiparati a Bankitalia. I neolaureati partiranno da 50.000 euro all’anno in su. Per quelli a tempo determinato, con profili manageriali, lo stipendio sarà più alto”.

Baldoni riporta l’importanza di essere “hacker”, nel senso più esteso del termine per far parte dell’agenzia dicendo che gli interessati dovranno:

“essere curiosi, innovativi, conoscere l’inglese, essere pronti a lavorare in squadra e mostrare leadership”.

A nostro avviso siamo sulla buona strada, in quanto se facciamo un paragone con un neolaureato assunto nelle grandi agenzie di intelligence USA, come ad esempio la CIA, a livello di stipendio siamo in linea. Ora occorrerà comprendere gli stimoli e il “percorso” che verrà proposto ai ragazzi e quanto interesse ci sarà per la nostra patria e per il nostro paese da parte dei giovani che si trovano a dover effettuare una scelta tra rimanere in Italia o andare all’estero.

Ora speriamo per il bene dell’Italia che le adesioni siano alte (e su questo non abbiamo dubbi), ma che soprattutto le professionalità siano al top.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Bancomat nel mirino! Gli esperti di cybersecurity rivelano una campagna di attacco agli sportelli bancomat
Di Redazione RHC - 23/11/2025

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...

Immagine del sito
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Di Redazione RHC - 22/11/2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...