Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Banner Mobile V1
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale targata Frattasi scende in campo nel contrasto informatico alla Pirateria

L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale targata Frattasi scende in campo nel contrasto informatico alla Pirateria

Redazione RHC : 22 Aprile 2023 07:21

Anche l’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale (ACN) è stata tra i relatori nel Convegno ‘Pirati per Sempre’ tenutosi presso l’Università della Sapienza di Roma con l’intervento del Colonnello Gian Luca Berruti.

La pirateria sottrae all’Italia 1,7 miliardi di euro ogni anno e soprattutto fra i giovani causa la perdita di 10.000 posti di lavoro. In particolare, per gli eventi sportivi nel solo 2021, ammontano a 11 milioni le mancate fruizioni con una perdita di fatturato pari a 267 milioni di euro.

Secondo la stessa indagine commissionata dalla Fapav – Federazione per la Tutela delle Industrie dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali e realizzata da Ipsos, nel medesimo anno il 43% degli adulti in Italia ha commesso almeno un atto di pirateria.


Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Sono questi i numeri al centro del Convegno – organizzato da Sapienza, Università di Roma in collaborazione con Agcom, Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – dal titolo “Pirati per sempre? Autorità, Mercato e Istituzioni per la tutela del diritto d’autore” che ha avuto luogo quest’oggi presso il Centro Congressi d’Ateneo di Via Salaria, 113.

Ai saluti istituzionali affidati ad Alberto Marinelli, Prorettore alle Tecnologie innovative per la comunicazione di Sapienza e a Lucia Borgonzoni, Sottosegretario di Stato al Ministero della cultura con deleghe al diritto d’autore, è seguito l’intervento di Massimiliano Capitanio che, in qualità di Commissario
Agcom, ha fatto il punto sulle misure adottate nel nostro Paese per contrastare la pirateria ed in particolare sul Disegno di Legge recentemente approvato all’unanimità alla Camera che consentirà alla AGCOM, con il prezioso contributo degli esperti di cybersicurezza dell’ACN, di rimuovere i contenuti fraudolentemente trasmessi in rete nell’arco temporale di 30 minuti attraverso una apposita piattaforma informatica.

Di particolare interesse si è quindi rivelato l’intervento del Col.t ST Gian Luca Berruti, Direttore del Nucleo di progetto del Servizio Autorità e Sanzioni dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, a testimonianza dell’impegno dell’Agenzia al fianco degli attori istituzionali per fornire il proprio qualificato contributo in materia di cybersicurezza anche in peculiari contesti come quello del contrasto alla pirateria informatica.

‘La sinergia istituzionale, ha esordito il Colonnello Gian Luca Berruti, rappresenta l’efficace forma di risposta concreta a fenomeni gravi come quello della pirateria informatica che colpiscono duramente l’economia sana e l’industria nazionale.

Implementeremo questa piattaforma, che rappresenta il primo virtuoso esempio di risposta tecnologica in grado di abbinare al piano giuridico il piano tecnicooperativo, affinché sia sicura e resiliente.’

Questo in sintesi il messaggio del relatore di ACN, che si è poi soffermato sul ruolo della cultura e dell’informazione digitale quale prerequisito essenziale per un contrasto efficace a gravi fenomeni come la pirateria informatica, con una riflessione sulla necessità di continuare a sensibilizzare i cittadini sulla cybersicurezza.

Le conclusioni della giornata sono state infine affidate al Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all’informazione e all’editoria Alberto Barachini che si è congratulato per gli interventi dei relatori al convegno e ha espresso il convinto compiacimento dell’esecutivo per l’iniziativa e l’importante sinergia istituzionale.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
RMPocalypse: Un bug critico in AMD SEV-SNP minaccia la sicurezza del cloud
Di Redazione RHC - 13/10/2025

È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...

Immagine del sito
Un Cyber Meme Vale Più di Mille Slide! E ora Vi spieghiamo il perché
Di Redazione RHC - 13/10/2025

Nel mondo della sicurezza informatica, dove ogni parola pesa e ogni concetto può diventare complesso, a volte basta un’immagine per dire tutto. Un meme, con la sua ironia tagliente e goliardica e l...

Immagine del sito
Peter Samson, pioniere della cultura Hacker, ci fa ascoltare “Boards of Canada” su PDP-1
Di Redazione RHC - 12/10/2025

In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...

Immagine del sito
Tra AI e paura Skynet insegna: “Costruiremo dei bunker prima di lanciare l’AGI”
Di Redazione RHC - 12/10/2025

La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...

Immagine del sito
Servizi RDP esposti nel mirino! Una botnet di 100.000 IP scandaglia la rete
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...