Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Laika: Il cane robot che farà compagnia agli astronauti nei lunghi viaggi spaziali

Redazione RHC : 27 Novembre 2023 07:30

Nell’intersezione tra viaggi spaziali e robotica, Jihee Kim presenta Laika, un concept design per un animale domestico robot AI realistico che può interagire con gli umani. 

Laika è stato progettato per i prossimi progetti spaziali come le missioni Artemis e Moon to Mars della NASA previste per il 2025-2030. Concepito come il compagno definitivo per gli esploratori dello spazio in quanto soddisfa il loro benessere fisico ed emotivo mentre sono lontani da casa. 

A differenza dei cani robotici aggressivi attualmente disponibili sul mercato, Jihee Kim ha progettato Laika con una finitura amichevole e organica. Questo le consente di connettersi con la sua controparte umana a livello emotivo quando viene utilizzato. Il robot monitorerà le loro condizioni di salute assistendoli in caso di emergenza. Al di là delle missioni spaziali, questo design accessibile consente a Laika di integrarsi nei contesti domestici.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Prende il nome dal cane che viaggiò per la prima volta nello spazio nel 1957. Laika è un compagno meccanico e un partecipante attivo nella vita dell’astronauta. Interpreta il ruolo di amico, familiare e persino allenatore sanitario. Realizzato in robusto titanio, il corpo di Laika è costruito per resistere sia alle dure condizioni dello spazio esterno. Può camminare e fare jogging insieme alle sue controparti umane, offrendo supporto emotivo attraverso i suoi calcoli meccanici avanzati.

Laika è dotata di una serie di sensori, tra cui telecamere di profondità, termocamere, sensori a ultrasuoni e telecamere. Laika è in sintonia con l’ambiente circostante, in grado di rilevare spazio, oggetti e persone. L’integrazione dei sensori ECG lungo il collo ha anche un duplice scopo, monitorando la salute degli astronauti durante le interazioni emotive. 

La connessione emotiva è ulteriormente rafforzata attraverso i movimenti espressivi multi-articolari. Questi mostrano lealtà e amore, simili a quelli di un animale domestico nella vita reale.

Nel prossimo futuro, il designer di Laika prevede l’integrazione degli occhiali per la realtà virtuale come accessorio di routine. Attraverso questi wearable gli utenti possono interagire con Laika e ricevere informazioni e aggiornamenti in tempo reale sulle attività dell’animale domestico robot. 

La maniglia estensibile sulla schiena del cane aggiunge una funzione pratica, consentendo agli utenti di trasportare una piccola bottiglia durante l’esercizio o di sollevare il cane e spostarlo.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Matteo Salvini è stato hackerato? Un criminale mette in vendita le sue email per 250 dollari

Un post pubblicato un’ora fa su un noto forum underground ha attirato l’attenzione degli osservatori della sicurezza informatica: un utente con lo pseudonimo “elpatron85” h...

Allarme infostealer: pubblicate email del Comune di Gorizia e aziende italiane

Nelle ultime ore, un noto canale Telegram pubblico collegato ai forum underground ha pubblicato una lista di email aziendali provenienti da Italia e Germania. Il messaggio, visibile in uno screenshot ...

RVTools e Zenmap usati per diffondere Bumblebee: anche Google e Bing nel mirino

È stato recentemente rivelato che il loader Bumblebee è stato distribuito tramite il sito web hackerato RVTools. A quanto pare, gli hacker stanno anche sfruttando la popolarità...

Sarcoma Ransomware: l’anatomia di una minaccia silenziosa ma spietata

Nel panorama sempre più affollato e inquietante del cybercrimine internazionale, una nuova figura ha cominciato ad attirare l’attenzione degli analisti di sicurezza di tutto il mondo: Sarc...

E’ Cyber-caos negli USA! I tagli ai fondi mettono in ginocchio la Sicurezza Nazionale

Il sistema di sicurezza informatica degli Stati Uniti si trova ora ad affrontare una doppia minaccia: la crescente attività dei criminali informatici e i massicci tagli al personale federale. Mic...