
Redazione RHC : 27 Novembre 2023 07:30
Nell’intersezione tra viaggi spaziali e robotica, Jihee Kim presenta Laika, un concept design per un animale domestico robot AI realistico che può interagire con gli umani.
Laika è stato progettato per i prossimi progetti spaziali come le missioni Artemis e Moon to Mars della NASA previste per il 2025-2030. Concepito come il compagno definitivo per gli esploratori dello spazio in quanto soddisfa il loro benessere fisico ed emotivo mentre sono lontani da casa.
A differenza dei cani robotici aggressivi attualmente disponibili sul mercato, Jihee Kim ha progettato Laika con una finitura amichevole e organica. Questo le consente di connettersi con la sua controparte umana a livello emotivo quando viene utilizzato. Il robot monitorerà le loro condizioni di salute assistendoli in caso di emergenza. Al di là delle missioni spaziali, questo design accessibile consente a Laika di integrarsi nei contesti domestici.
| Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime.  Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] 
 
 Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. | 
Prende il nome dal cane che viaggiò per la prima volta nello spazio nel 1957. Laika è un compagno meccanico e un partecipante attivo nella vita dell’astronauta. Interpreta il ruolo di amico, familiare e persino allenatore sanitario. Realizzato in robusto titanio, il corpo di Laika è costruito per resistere sia alle dure condizioni dello spazio esterno. Può camminare e fare jogging insieme alle sue controparti umane, offrendo supporto emotivo attraverso i suoi calcoli meccanici avanzati.
Laika è dotata di una serie di sensori, tra cui telecamere di profondità, termocamere, sensori a ultrasuoni e telecamere. Laika è in sintonia con l’ambiente circostante, in grado di rilevare spazio, oggetti e persone. L’integrazione dei sensori ECG lungo il collo ha anche un duplice scopo, monitorando la salute degli astronauti durante le interazioni emotive.
La connessione emotiva è ulteriormente rafforzata attraverso i movimenti espressivi multi-articolari. Questi mostrano lealtà e amore, simili a quelli di un animale domestico nella vita reale.
Nel prossimo futuro, il designer di Laika prevede l’integrazione degli occhiali per la realtà virtuale come accessorio di routine. Attraverso questi wearable gli utenti possono interagire con Laika e ricevere informazioni e aggiornamenti in tempo reale sulle attività dell’animale domestico robot.
La maniglia estensibile sulla schiena del cane aggiunge una funzione pratica, consentendo agli utenti di trasportare una piccola bottiglia durante l’esercizio o di sollevare il cane e spostarlo.
 Redazione
Redazione
Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) ha avviato una collaborazione strategica con Nvidia e Oracle per costruire sette supercomputer di nuova generazione basati sull’intelligenza ar...

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...

Per la seconda volta negli ultimi mesi, Google è stata costretta a smentire le notizie di una massiccia violazione dei dati di Gmail. La notizia è stata scatenata dalle segnalazioni di un “hacking...

Il panorama della sicurezza informatica è stato recentemente scosso dalla scoperta di una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution (RCE) nel servizio Windows Server Update Services (WSUS)...

Gli sviluppatori del gestore di password LastPass hanno avvisato gli utenti di una campagna di phishing su larga scala iniziata a metà ottobre 2025. Gli aggressori stanno inviando e-mail contenenti f...